Olio+extravergine+d%26%238217%3Boliva+%7C+cosa+lo+rende+extra%3F+La+differenza+con+gli+altri+tipi
ricettasprint
/olio-extravergine-oliva-extra-differenza-altri-tipi/amp/
News

Olio extravergine d’oliva | cosa lo rende extra? La differenza con gli altri tipi

Perché l’olio extravergine d’oliva è definito “extra”. I motivi per i quali è più rinomato rispetto alle altre tipologie di olio.

Olio extravergine d’oliva, uno dei condimenti più importanti che ci siano. Ed anche uno dei capisaldi della Dieta Mediterranea. Si tratta di un ingrediente eccezionale le cui proprietà organolettiche e nutrizionali sono elogiate da qualsiasi dietologo e nutrizionista degno di questo nome.

(Pixabay)

Sono tante le tipologie di olio extravergine d’oliva attualmente disponibili e che si differenziano tra loro per l’impiego di olive di diverso tipo, o per l’adozione di metodi fra loro differenti nella spremitura.

Di conseguenza, a seconda delle esigenze, possiamo adottare una ben precisa tipologia di olio extravergine d’oliva a quel determinato piatto. Oltre a quello evo, ci sono anche le seguenti varianti: olio vergine d’oliva, olio di oliva ed olio di sansa di oliva.

Olio extravergine d’oliva, le differenze con gli altri tipi

(Pixabay)

L’extravergine ed il vergine si ricavano dalla estrazione meccanica. Hanno una acidità di massimo lo 0,8% ed il 2% rispettivamente. Il primo poi ha più polifenoli e volatilità maggiore, cosa che gli conferisce un profumo ed un sapore assai più intensi.

La spremitura manuale dell’olio d’oliva invece è più complessa, in quanto richiede diversi interventi per fare si che il cattivo odore venga eliminato e che l’olio stesso possa risultare ingeribile. Viene mescolato con una certa quantità di olio d’oliva nativo.

E per finire c’è la sansa, che è quanto si ricava dagli scarti della spremitura delle olive. La stessa è impregnata di olio che può essere estratto con delle sostanze chimiche. Poi anche qui c’è una miscelazione con olio d’oliva per far si che possa essere consumato.

I consigli utili per evitare controindicazioni

(Pixabay)

Le sostanze importanti per l’organismo presenti nell’olio evo sono la vitamina A e, in minima parte, quella E. E poi tanti polifenoli, che fanno dell’olio evo un potente antiossidante. Tali proprietà si mantengono a crudo ed anche con una cottura che non superi i 180°.

Ad una gradazione superiore, raggiungendo e superando il cosiddetto punto di fumo, si rischia di ingerire invece delle sostanze dannose e potenzialmente cancerogene. La quantità massima consigliata ammonta a tre cucchiai, ovvero 30 grammi, con cadenza giornaliera.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

37 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago