Tra i beni che costano ogni volta sempre di più c’è anche l’olio extravergine d’oliva, che ha raggiunto dei prezzi ormai fuori dal concepibile.

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva è andato aumentando sempre di più. E la cosa ha subito una trasformazione drastica, creando non poche difficoltà ai consumatori italiani. Una analisi approfondita condotta da Altroconsumo ha messo in luce come, dal gennaio 2021, il prezzo medio di un litro di olio extravergine sia aumentato notevolmente, passando da meno di 4 euro a oltre 9 euro ad agosto 2024.

Olio d'oliva
Olio extravergine, prezzi sempre più alti e scelte sempre più difficili: quale comprare? (ricettasprint.it)

In alcuni casi, i costi hanno addirittura superato gli 11 euro per determinate marche. Questa situazione è il risultato di una serie di fattori economici e ambientali che hanno influenzato il mercato. Cosa ha causato questo incremento così marcato? Va detto che, negli ultimi anni, c’è stata una diminuzione della produzione. Cosa che ha colpito i principali Paesi produttori, tra cui Italia e Spagna.

Quanto costa un litro di olio di oliva oggi?

A partire dalla fine del 2022, la scarsità di raccolti ha comportato un aumento del prezzo all’origine, quello che viene pagato agli agricoltori, che ha visto un incremento di oltre il 70% in pochi anni. Questo passaggio, da meno di 4,5 euro al litro nel 2021 a oltre 8 euro nel 2024, ha avuto un impatto diretto sul costo finale per i consumatori. In aggiunta, il quadro economico generale ha visto un aumento dei costi lungo tutta la filiera produttiva, dai costi di raccolta e produzione fino alla distribuzione.

Le catene di approvvigionamento hanno subito pressioni e aumenti, che si sono riflessi inevitabilmente sui prezzi al dettaglio. Un tempo, gli acquirenti potevano beneficiare di sconti significativi sui prodotti di olio extravergine, ma oggi questa tendenza sembra essere cambiata. Nel 2021, era possibile risparmiare fino al 30% rispetto al prezzo normale, ma i dati del 2024 mostrano che gli sconti si sono ridotti ad una media del 15%.

Bottiglie olio d'oliva
Quanto costa un litro di olio di oliva oggi? (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglia di pizza? Quali sono quelle con meno calorie ma super buone

Anche i discount, storicamente considerati una scelta economica, hanno visto un aumento dei prezzi tali da rendere le offerte dei supermercati tradizionali più competitive. Nel mese di agosto 2024, il costo medio di un litro di extravergine nei discount era di 9,12 euro, mentre nei supermercati tradizionali si attestava a 9,56 euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione

Le scelte più consigliate

La scelta di un olio di qualità diventa sempre più un qualcosa capace di fare la differenza. L’inchiesta di Altroconsumo ha identificato sei oli che si sono distinti per il loro eccellente rapporto qualità-prezzo, ottenendo il titolo di “Miglior Acquisto”.

Olio evo
Le scelte più consigliate (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ho scoperto di avere del riso scaduto in cucina, che cosa ci posso fare?

Tra questi, il De Cecco Olio Extravergine 100% Italiano ha conquistato la prima posizione, con un prezzo oscillante tra 10,49 e 12 euro al litro, grazie alla sua qualità superiore. Altri oli che si sono distinti includono il Monini Classico, con un prezzo compreso tra 8,99 e 13,80 euro, e il Coop Olio Extravergine, che si posiziona tra 9,20 e 11,45 euro.