Olive+in+barattolo+o+in+salamoia%2C+chiamale+come+vuoi%3A+ecco+come+si+preparano
ricettasprint
/olive-in-barattolo-salamoia/amp/

Olive in barattolo o in salamoia, chiamale come vuoi: ecco come si preparano

Perché andare a comprare le olive in barattolo o in salamoia quando le possiamo preparare in casa? Una ricetta che ci piacerà molti

ricettasprint

Come possiamo avere sotto anno olive fresche e saporite tutto l’anno anche quando non è stagione di raccolta, che va da settembre a novembre?

Semplice, preparando in casa le olive in barattolo o in salamoia, una delle tante conserve che abbiamo imparato dalle nostre nonne. Un lavoro semplice e che ci darà molta soddisfazione

Olive in barattolo o in salamoia, tutte le fasi della ricetta

Le dosi che indichiamo nella ricetta sono indicative ma corrette: tutto quello che dobbiamo rispettare è la proporzione 1 a 1 di olive, acqua e sale. Quindi ogni chilo di olive, 1 litro di acqua e 100 grammi di sale grosso. Per insaporire possiamo usare ogni tipo di erba, dalla maggiorana al finocchietto.

Ingredienti:

2,5 kg olive verdi
2,5 l acqua
250 g sale grosso
3 rametti di timo
pepe nero in grani
10 spicchi di aglio
2-3 peperoncini

Preparazione: olive

ricettasprint

Il lavoro per le olive in barattolo o in salamoia è semplice, una serie di passaggi da seguire con attenzione. Il primo è quello di lavare benissimo le protagoniste della nostra ricetta: cominciamo con un passaggio in una ciotola ampia, con acqua rigorosamente fredda. Facciamolo almeno tre volte per togliere tutte le impurità.

Poi versiamole in una bacinella più grande oppure un un vasetto per le conserve ampio. Copriamo tutto sempre con acqua fredda e lasciamole a bagno minimo per 10-12 giorni (dipende anche dalla loro grandezza), ricordandoci ci cambiare l’acqua almeno una volta al giorno. Questa operazione ci servirà per addolcire le olive che così poco alla volta perderanno il loro retrogusto amaro.
ricettasprint

Le nostre olive sono finalmente pronte per la salamoia, procediamo così. Scoliamole bene dall’acqua di governo, poi mettiamo a bollire una pentola grande con l’acqua e il sale grosso. Quando arriva ad ebollizione spegniamo e lasciamo raffreddare.

Leggi anche: Triangolini farciti con prosciutto e formaggio, la cena sbrigativa ed economica pronta in pochissimo

A quel punto cominciamo a riempire i nostri vasetti, perfettamente sterilizzati e asciugati, con le olive. Quando sono quasi pieni, riempiamoli anche con l’acqua e sale ormai fredda, insaporendo con gli aromi. Quindi in ogni vasetto dei pezzetti di aglio spellato, delle fettine di peperoncino, qualche foglioline di timo fresco, del pepe in grani.

Chiudiamo i vasetti con il coperchio ma senza stringere completamente e aspettiamo qualche giorno, fino a quando le olive all’assaggio risultano dolci.
Le nostre olive in barattolo o in salamoia sono pronte: dal primo momento sono già buone da mangiare,. Ma come per tutte le conserve, più restano nel vasetti e migliori sono. Diciamo che almeno un paio di mesi possono andare bene.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago