Golosa e appetitosa come una crostata, ma la base si scioglie letteralmente in bocca! Lasciati sedurre da questa Orange cake: questa si che è una bontà travolgente, provala subito!
Preparati a gustare una delizia che ti conquisterà dal primo assaggio! L’Orange cake, una torta che combina la golosità di una crostata e la morbidezza di una torta, che si scioglie letteralmente in bocca, ti farà letteralmente impazzire. Un mix di ingredienti meravigliosi, al gusto di arancia, ti trasporterà in un vero e proprio paradiso morso dopo morso. Questa torta è una vera tentazione che sa rapisce solo sentendone il profumo avvolgente, ed è così facile e veloce da realizzare che non c’è bisogno di stare ore in cucina, ecco perchè sono sicura che diventerà una delle tue ricette preferite.
La base di questa crostata morbida è realizzata con un impasto soffice e leggero arricchito dall’aggiunta della buccia d’arancia grattugiata, che dona un delizioso aroma che si sprigionerà in tutta la casa durante la cottura. Ma non è tutto, perchè a renderla così irresistibile, è la speciale copertura vellutata di crema di arance, restando morbidissima anche dopo la cottura, grazie ad una tecnica semplicissima che ti spiegherò nella procedura. Una delizia che puoi arricchire a tuo piacimento. Puoi ad esempio aggiungere alla crema e alla base, della granella di mandorle, vedrai che quel tocco croccante e gustoso, si sposa perfettamente con il sapore delle arance, rendendo questa torta mitica e ancora più travolgenete!
Insomma, resistere alla tentazione di gustare una fetta di questa paradisiaca ricetta sprint, è impossibile, quindi non perdere altro tempo, prova subito a preparare questa bontà. Una torta capace di soddisfare la voglia di dolce appieno, grazie al mix di sapori fruttati e di consistenze meravigliose. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e goditi questa delizia da fare invidia ai migliori chef, iniziamo subito!
Leggi anche: Torta di ricotta e banane: delicata, semplice e soffice perfetta a tutte le ore
Leggi anche: Ti bastano 100 g di cioccolato fondente per preparare questa squisita torta alle pere, anche i piccoli l’adoreranno
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Ingredienti
Per la base
200 g di farina 00
150 g di zucchero
120 g di burro
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 arancia (scorza grattugiata)
Per la crema
Succo di 2 arance
Scorza grattugiata di un’arancia
Per realizzare questa torta meravigliosa, inizia col versare in una ciotola, il burro morbido insieme allo zucchero e impasta fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare fino a incorporarle completamente e prosegui incorporando anche la scorza grattugiata di un’arancia. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungi la farina setacciata e il lievito nella ciotola, incorporandoli poco per volta e continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versa poi l’impasto in una teglia rotonda leggermente imburrata e infarinata e cuoci la base, in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata e cotta al centro. Nel frattempo, prepara la crema, versando in un pentolino, il succo di arancia, la scorza grattugiata, lo zucchero, l’amido di mais e i tuorli d’uovo. Accendi il fuoco a fiamma media e continua a mescolare fino a quando la crema non si sarà addensata.
Una volta cotta la torta, versaci poi sopra la crema pronta e copri con un ricco strato di marmellata di arance, decorando anche con l’aggiunta di arance a fette e uvetta tenuta a bagno in acqua fredda per 10 minuti e poi ben strizzata. Copri la torta con un foglio di carta stagnola e cuoci in forno per altri 10-15 minuti a 180 gradi. A metà cottura alza il forno a 200 e rimuovi la carta stagnola, quindi lascia completare la cottura. Sforna poi la torta e lascia raffreddare compeltamente prima di gustarla. Buon appetito!
Preparare una torta è un processo che richiede attenzione e i giusti ingredienti, ma se…
Puoi gustare qualcosa di buonissimo che cresce proprio in primavera, è saporitissimo e molto nutriente…
Si torna a parlare della vitamina D, ora che la primavera è ufficialmente cominciata. Fare…
Perché stare tanto tempo in cucina a preparare l'antipasto, quando puoi risolvere con la pasta…
Per il pranzo di domenica prepara i cannelloni senza cannelloni al forno, basta comprare un…
Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…