Oggi vi presentiamo un secondo di pesce invitante e molto gustoso. Stiamo parlando dell’Orata alle olive. Semplice da preparare, questa è una vivanda accattivante che si prepara con pochi ingredienti e tutti a bassissimo costo, fatta eccezione per il pesce.
Ideale come secondo piatto per un pranzo in famiglia oppure un pranzo tra amici o parenti. Si tratta di un piatto di grande effetto scenico ricco di sapore e profumatissimo. L’aspetto noioso di questa ricetta è che se dovete servirla a dei bambini o a degli anziani, è forse opportuno che non gli serviate il pesce intero ma che glielo servite in tranci puliti dalla pelle e priviate delle lische. Il piatto perderà gran parte del suo bell’effetto scenico ma voi starete più tranquille.
Il segreto del successo di questo piatto è che viene cotto in forno con del brodo vegetale.
Vi basterà seguire qualche piccolo accorgimento per realizzare questa prelibatezza: io, per esempio, prima di infornare incido il pesce con dei tagli paralleli per essere sicura di non cuocere troppo, e quindi seccare, la carne del pesce.
Inoltre, nella ricetta che prepara mia mamma, lei si limita a insaporire con dell’origano ma a me piace aggiungere anche del rosmarino. Trovo che questo sia un secondo delicato e saporito perciò, invece del solito contorno, mi piace gustarlo accompagnandolo con delle fette di pane fresco e una buona crema salata.
Un consiglio: state attenti a non aggiungere troppo sale. Questo pesce, infatti, è di mare quindi ha già carni saporite e per questo dalla ricetta di mia madre il sale è stato totalmente eliminato.
Potrebbe piacerti anche: Torta alla panna e more | Un dessert soffice che stupirà tutti
Potrebbe piacerti anche: Crudo di calmaretti | Semplici e velocissimi da preparare
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti
Private le orate delle loro viscere e delle loro squame e trasferitele in un capiente teglia. Aggiungete il brodo di dado e le olive verdi. Condite con olio e insaporite con il pepe e profumate con il rosmarino.
Potrebbe piacerti anche: Torta alla panna e more | Un dessert soffice che stupirà tutti
Potrebbe piacerti anche: Dolcetti di pasta di mandorle | Irresistibili e gustose specialità nostrane
Infornate a 180° per 30 minuti controllando spesso la cottura. Trascorso il tempo necessario, sfornate e servite decorando il piatto con spicchi di limone.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…