Orata+alla+pugliese+%7C+Secondo+piatto+semplice+e+ricco+di+sapore
ricettasprint
/orata-pugliese-secondo-piatto-semplice-ricco-sapore/amp/
Ricette Regionali

Orata alla pugliese | Secondo piatto semplice e ricco di sapore

Orata alla pugliese ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda tipica nostrana con il contorno incorporato davvero appetitosa e saporita. Stiamo parlando dell’Orata alla pugliese. Si tratta di un piatto tradizionale della regione Puglia: il pesce di mare dalla carne pregiata cotto in forno con pochi ingredienti per esaltarne il sapore.

Questo secondo è saporito e piace sia a grandi che piccini. Una volta sfornato, ovviamente, dovrete privarlo delle lische prima di servirlo ai piccoli di casa ma devo dire che con questo presce l’operazione risulta abbastanza semplice. Ricordate di dare ai bambini la carne del pesce che sta sul dorso dell’orata e non la pancia che è piena di lische e meno facilmente pulibile.

Il segreto del successo di questo secondo di pesce sta nell’uso di pochi e semplici ingredienti, tutti a basso e bassissimo costo. Sicuramente quello che fa la differenza e che rende il piatto così speciale, oltre all’alta qualità del pesce, è l’uso del formaggio pecorino grattugiato che dona a questa vivanda un sapore unico e irresistibile.

Inoltre, questo secondo si prepara in pochi minuti e con poco sforzo ma il risultato è davvero sublime. E’ perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo con parenti e amici. Potete servire questa vivanda agli adulti non astemi accompagnandola con un buon bicchiere di vino da pasto, rosso o bianco a proprio piacimento.

Il consiglio è sempre lo stesso: portate in tavola questo secondo con delle fette di un buon pane fresco.

Potrebbe piacerti anche: Risotto al pomodoro e burrata | Cremoso e accattivante

Potrebbe piacerti anche: Coni di asparagi cotto e ricotta | particolari e buonissimi

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • una pirofila
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 4 patate medie
  • sale q.b.
  • un ciuffo di prezzemolo fresco
  • 3 spicchi d’aglio piccoli
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 1 orata da 1 kg circa
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 50 g di pecorino grattugiato

Orata alla pugliese, procedimento

Mescete abbondante olio in una pirofila sufficientemente grande e spolverizzatela con metà trito di aglio e prezzemolo ben lavato. Aggiungete le patate pelate e tagliate a rondelle sottili in modo da formare una base che insaporirete con metà del pecorino grattugiato.

Orata alla pugliese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Insalata di rape bianche e noci, ricetta superveloce super fresca

Potrebbe piacerti anche: Spatzle di spinaci con speck e panna, la ricetta degli gnocchetti tirolesi

Adagiate l’orata intera, lavata e private delle squame e delle interiora, al centro della base e unite un ‘altro strato di patate con cui potete ricoprire anche il pesce. Infornate a 180° per 30 minuti, muovendo la teglia di tanto in tanto. In questo modo il pesce e le patate non si attaccheranno alla pirofila.

Orata alla pugliese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Orata alla pugliese ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…

11 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

41 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago