Orecchiette+al+rag%C3%B9+vegano+alla+vigilia+per+non+fare+torti+a+nessuno%3A+presentati+con+questo+piatto%2C+farai+felici+tutti
ricettasprint
/orecchiette-al-ragu-vegano-alla-vigilia-per-non-fare-torti-a-nessuno-presentati-con-questo-piatto-farai-felici-tutti/amp/
Primo piatto

Orecchiette al ragù vegano alla vigilia per non fare torti a nessuno: presentati con questo piatto, farai felici tutti

Nemmeno un briciolo di carne, ma un sapore che tutti ricorderanno a lungo: le orecchiette al ragù vegano sono perfette per la vigilia

Pochi piatti sono così belli da vedere e buoni da mangiare come le orecchiette al ragù. Ma se a tavola, anche alla vigilia di Natale o Capodanno, ci sono dei vegani e dei vegetariani, perché non farli partecipare?

Orecchiette al ragù vegano ricettasprint

Così basta preparare un bel ragù vegano, senza un grammo di carne e buonissimo, oltre che molto profumato.

Orecchiette al ragù vegano, il segreto è un prodotto che si trova facilmente

Quindi in questo ragù non ho la carne, ma mi serve la stessa carica proteica e un alimento che la ricordi nel piatto anche nell’aspetto. Il segreto si chiama soia granulare, un prodotto ricco di fibre e che non patisce una cottura prolungata, come quella del ragù. Tutto quello che devi fare è reidratarla, poi sarà perfetta.

Preparazione:
400 g orecchiette fresche o secche
1,5 l passata di pomodoro
300 g soia granulare

2 cipolle rosse
3 spiocchi di aglio
2 carote medie
1 costa di sedano
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 bicchiere di vino rosso
2 foglie di alloro
4 foglie di basilico
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo primo vegetariano

Orecchiette al ragù vegano ricettasprint

La prima operazione da fare è quella di reidratare la soia granulare. La mettiamo in una pentola con abbondante acqua bollente salata. Lasciamo cuocere da quel momento per 1e minuti e poi scoliamo. Aspettiamo che sia completamente freddo, lasciando la soia nello scolapasta.

leggi anche:Melanzane e merluzzo, una parmigiana mai vista a Natale: qui fai la scarpetta alla grande, una porzione non basta

Il segreto, come quando facciamo spurgare le melanzane, è mettere un peso. Ci servirà a far uscire tutta la parte liquida conservando solo il buono della soia.
Adesso procediamo come sempre quando prepariamo il ragù di carne classico. Sbucciamo le cipolle e le tritiamo finemente insieme agli spicchi di aglio privati dell’anima. Li mettiamo a rosolare a fiamma media in una padella con 4 cucchiai di olio extravergine e aspettiamo che prendano colore.

Orecchiette al ragù vegano ricettasprint

A quel punto aggiungiamo la soia granulare ormai fredda. Lasciamo che anche questa prenda calore, quindi la sfumiamo con il vino rosso, a fiamma alta aspettando che la parte alcolica sia evaporata.
Arriva il momento di aggiungere la passata di pomodoro, insieme alle foglie di alloro. Assaggiamo, regoliamo di sale e di pepe, poi mettiamo un coperchio e facciamo cuocere a fiamma moderata per altri 45 minuti.
A cottura quasi ultimata insaporiamo il ragù anche con le foglie di basilico e assaggiamo per capire se manca ancora di sale. Facciamo anche cuocere le orecchiette e le scoliamo al dente, ma contrariamente ad altri piatti, direttamente nella terrina. Condiamo con abbondante ragù vegano e serviamo con un filo di olio a crudo.

Orecchiette al ragù vegano ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

14 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

44 minuti ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

2 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

3 ore ago