Oggi il primo piatto è furbo, lo puoi preparare in 10 minuti, ecco le Orecchiette broccoli e acciughe, eccezionale mix che sicuramente piacerà a tutti.
Un piatto eccezionale facile e veloce realizzato in modo furbissimo, ecco le Orecchiette broccoli e acciughe, lo puoi preparere in 10 minuti e senza alcuna fatica con pochi ingredienti e il risultato è a dir poco eccezionale.
Per dimezzare i tempi andremo ad usare i broccoli surgelati, ma tu puoi usare anche quelli freschi, ma la cosa particolare è che veranno rosolati in un condimento di acciughe e aglio rosolati in padella. Insomma dire che non è particolare è impossibile, sicuramente ti sorprenderanno.
Cosa ne dici li prepariamo insieme? Segui allora la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato strepitoso a prova di chef, vediamo subito cosa ci serve.
Leggi anche: Orecchiette con le cime di rapa la vera ricetta pugliese, da fare subito
Leggi anche: Orecchiette al forno con crema di zucca: ti farà venire l’acquolina in bocca
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
400 g di orecchiette
600 g di broccoli
5 acciughe sott’olio
1 spicchio di aglio
Per realizzare questa favolosa ricetta sprint, per rima cosa andremo a riempire una pentola con abbondane acqua. Portata sui fornelli a fiamma alta, andremo a portare l’acqua a bollore, dopodichè aggiungeremo il sale e le orecchiette, lasciandole cuocere un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato.
Intanto fai rosolare l’aglio in una padella ampia con un giro di olio extravergine di oliva, aggiungi le acciughe e lascia che si disperdano divenendo quasi invisibili. Togli l’aglio poi e aggiungi i broccoli srgelati o freschi precedentemente bolliti in acqua e sale per 15 minuti. Aggiusta di sale e prosegui la cottura per circa 10 minuti aggiungendo un pò di acqua di cottura.
Scola le orecchiette e versale in padella per ultimarne la cottura aggiungendo l’acqua di cottura all’occorrenza. Terminata la cottura delle orecchiette e ottenuto un sughetto denso, spegni i fornelli e impiatta con una spolverata abbondante di grana padano. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…