Oggi vi presentiamo un primo tipico nostrano molto accattivante e tanto gustoso. Stiamo parlando delle Orecchiette con i broccoli alla pugliese. Facilissimo da preparare, questo primo tipico della regione Puglia si realizza in pochi minuti. Vi occorreranno pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa vivanda saporita e con un tocco croccante e brioso.
La pasta viene cotta in acqua bollente salata assieme ai broccoli per il suo tempo di cottura e nel frattempo in una padella indorate in olio il pane grattugiato a proprio piacere mentre in una seconda padella sciogliete le acciughe in olio insaporito con aglio e peperoncino. ultimata la cottura della pasta. procedete ad assemblare i sapori come spiegato nella ricetta.
In pochi minuti, con poco sforzo e una spesa economica irrisoria realizzerete, quindi, un primo da leccarsi i baffi!
Questa vivanda tipica pugliese piace, infatti, sia a grandi che piccini. In questo modo, potrete quindi far mangiare delle verdure ai vostri bambini senza sentire i soliti capricci.
E’ perfetta per una cena in famiglia oppure con parenti o amici. Io me la preparo anche quando faccio la pausa pranzo dal lavoro a casa perché si prepara in pochi minuti, è gustosa e mi sazia senza appesantirmi.
Potrebbe piacerti anche:Â Pasta fredda con tonno e peperoni | Fresca da gustare anche fuori casa
Potrebbe piacerti anche:Â Pollo con zucchine croccanti al forno ricetta light
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Â
Dividete i broccoli, puliti e lavati, in cimette che cuocerete in una pentola di acqua bollente salata. Raggiunto di nuovo il bollore, unite le orecchiette e cuocete il tutto per il tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta.
Potrebbe piacerti anche:Â Pesce spada croccante al forno | Sapori mediterranei in tavola
Potrebbe piacerti anche:Â Muffin di funghi e zucchine con cuore di fontina | gustosissimi
Nel frattempo, sciogliete le acciughe in un soffritto d’aglio e peperoncino in olio. In un’altra padella, indorate il pane raffermo grattugiato a proprio piacere in olio, mescolando spesso. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta con i broccoli e fate saltare il tutto nella padella con il soffritto per qualche minuto. Impiattate, decorate con il pane fritto a proprio piacimento e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea piĂą problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremositĂ …
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…