Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore e facilissimo da preparare. Stiamo parlando dell’Orecchiette con cavolfiore. Si tratta di un piatto tipico pugliese molto gustoso e preparato con ingredienti genuini. In altre parole, questa è una variante dell’orecchiette alle cime di rapa, un ‘altro capolavoro culinario pugliese famoso in tutto il mondo.
Vi occorreranno pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa vivanda dal sapore unico e irresistibile. Inoltre, userete soltanto quattro utensili da cucina per realizzare questa prelibatezza.
Questo è un piatto estivo goloso ma anche importante che contiene molte sostanze importanti per il corretto funzionamento del nostro organismo: tra le tante ricordiamo che il cavolfiore contiene il potassio, il calcio, il fosforo e le vitamine.
Potete servire questo primo per un pranzo in famiglia oppure anche per una cena con parenti e amici. Questa però è anche una ricetta da annotare sul proprio taccuino perché vi permette di realizzare un primo last minute sano e gustoso. Questo, infatti, è uno dei primi che mi preparo quando torno a casa dal lavoro oppure esco dall’ultima riunione in smart working perché si prepara velocemente, è delizioso e, soprattutto. ricco di sostanze nutritive. Inoltre, non mi appesantisce e, una volta terminato e lavato i pochi utensili da cucina utilizzati, posso riprendere a lavorare con il solito ritmo. Io accompagno a questa vivanda un bicchiere di vino bianco leggero da pasto.
Potrebbe piacerti anche: Muffin cacao e ciliegie | Per una pausa gustosa e indimenticabile
Potrebbe piacerti anche: Zuppa Inglese ricetta originale di Artusi | E’ Sempre Mezzogiorno
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 10 minuti + il tempo di cottura della pasta indicato sulla sua confezione
Tagliate il cavolfiore, lavato e privato delle foglie esterne, in piccole cimette che lesserete in acqua salata bollente per 10 minuti. Trascorsi i minuti necessari, aggiungete la pasta e cuocetele per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione.
Potrebbe piacerti anche: Coni di salame ripieni | Gustosissimi e veloci antipasti
Potrebbe piacerti anche: Muffin con albicocche secche | Per una colazione sprint e delicata
Nel frattempo, imbiondite l’aglio con il peperoncino in olio in una padella e scioglieteci i filetti d’acciughe sminuzzate. Ultimata la cottura della pasta, scolatela con il cavolfiore e rovesciatela nella padella con il resto del condimento. Aggiustate di sale a proprio piacimento e saltate il tutto per pochi minuti mescolando per avere un sapore uniforme. Servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…