Orecchiette con patate e cozze, un classico napoletano con tutto il profumo e il sapore del mare, per un pranzetto a prova di chef.
Le Orecchiette con patate e cozze, un classico della cucina partenopea in chiave moderna, questo piatto irresistibile e ordinato profumato vi lascerĂ senza dubbio a bocca aperta.
Ingredienti economici e facilmente reperibili in ogni supermercato, uno svolgimento altrettanto semplice che vi permetterà di sbalordire i vostri commensali con poche mosse, la pasta sarà tuffata all’interno della cremosità delle patate unite al sapore e profumo delle cozze, mare e terra in un solo primo che vi conquisterà appena la forchetta affiderà nel piatto!
Quindi non ci resta che scoprire gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint davvero facile e prelibata per avere un risultato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Orecchiette de “Santu Ronzu” | Primo semplice da fare e ricco di sapore
Oppure:Â Orecchiette con pesto di cime di rapa e cozze | BontĂ indescrivibile
Tempi di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di pasta
400 g di cozze
4 patate medie
Uno scalogno
1 peperoncino
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b
Per realizzare questo primo saporito e perfetto, per prima cosa cominciate lavando accuratamente le cozze e a raschiare la superficie di esse con un coltellino per eliminare eventuali residui di impuritĂ , con un gesto netto eliminate il bisso e sciacquate con acqua corrente.
Tritate il prezzemolo fresco finemente, sbucciate l’aglio privandolo dell’anima interna e tritate anche il peperoncino, ma se lo desiderate potete anche sostituirlo con la polvere di peperoncino, adesso fate soffriggere in un ampia padella antiaderente irrorata di olio extravergine di oliva a piacere l’aglio e il peperoncino per qualche secondo poi incorporate le cozze e mescolate di tanto in tanto, versate un mestolo di acqua di cottura della pasta e coprite con coperchio, in poco tempo i frutti di mare saranno aperti, insaporite con il prezzemolo, spegnete i fornelli e tenete da parte a riposo.
Passati 5 minuti, scolate le cozze filtrando il liquido di cottura che metterete a parte, sgusciate tutti i frutti di mare, fatto ciò pelate le patate e tagliatele a cubetti, mondate lo scalogno e tritatelo e fatelo rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, mescolate con un mestolo di legno per non farlo bruciare e poi aggiungete le patate, coprite con il liquido della cottura delle cozze, miscelate per insaporire gli ingredienti e portare a cottura le patate coperte con coperchio.
Una volta cotte le patate, con l’aiuto di un minipimer frullate tutto in modo da ottenere una crema liscia e vellutata, adesso incorporate le orecchiette e aggiungete l’acqua fino a terminare la cottura, dopodiché unite le cozze sgusciate, regolate di sale e pepe a piacere e ultimate con basilico se lo gradite o ancora prezzemolo, mescolate e servite. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…
Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…
Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…
Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…
Uno dei piĂą grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…
Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…