Orecchiette con pesto di piselli basilico e limone, un piatto fresco, profumato e gradevole, pronto in soli 15 minuti, è strepitoso.
La ricetta di oggi é perfetta per chi non ha molto tempo da dedicare ai fornelli, infatti in pochissimo tempo, riuscirete a realizzare un piatto leggero, saporito e ricco di bontà, che conquisterà tutta la famiglia, piacerà infatti a grandi e piccini, dando soprattutto a questi ultimi una carica di elementi nutritivi e vitamine presenti negli ingredienti di questa ricetta, per non parlare del fatto che realizzandola, avrete trovato il modo perfetto per far sì che possano mangiare i legumi senza problemi, sto parlando delle Orecchiette con pesto di piselli basilico e limone, un primo piatto sprint, super gustoso e saporito, molto gradevole al palato grazie al giusto ed equilibrato mix di ingredienti, la presenza del limone, darà quel tocco in più ancora più gradevole e gustoso, insomma dovete provarla assolutamente. Vediamo insieme cosa occorre per realizzare questa bontà e il velocissimo procedimento per far sì che il risultato sia impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Orecchiette allo zafferano con broccoli e speck | delizioso e prelibato
Oppure: Orecchiette con asparagi e pancetta | Una ricetta super veloce
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per realizzare questo gustosissimo piatto, iniziate col pulire i piselli freschi, sciacquateli con acqua corrente e sbollentateli in una pentola capiente con abbondante acqua leggermente salata, per circa 15 minuti, dopodiché scolateli e passateli sotto l’acqua corrente, poi direttamente nel mixer.
Intanto che i piselli sono in cottura, potete iniziare a portare a bollore una pentola con dell’acqua salata dove calare le orecchiette una volta raggiunta la temperatura giusta. Nel mixer insieme ai piselli, aggiungete il basilico fresco ben lavato, i pinoli, il parmigiano una generosa quantità di olio, un pizzico di sale e pepe e il succo filtrato di un limone bello grande, frullate per bene e trasferite il preparato in una capiente padella antiaderente.
Terminata la cottura della pasta, scolate, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura e versate tutto in padella, mantecare per un pó e quando si saranno il pesto si sarà ben amalgamato alla pasta, spegnete i fornelli e impiattate. Porterete in tavola una ricetta buonissima fresca e veloce perfetta veramente per tutti, sarà un gran successo vedrete. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…