Orecchiette+con+gamberi+e+pomodorini%2C+piatto+generoso+e+profumato+come+la+nostra+terra%21
ricettasprint
/orecchiette-gamberi-pomodorini-piatto-generoso-profumato-la-nostra-terra/amp/
Primo piatto

Orecchiette con gamberi e pomodorini, piatto generoso e profumato come la nostra terra!

Ricominciano le scuole ed i nostri ragazzi sono chiamati a giornate più impegnative, aiutiamoli con un buon piatto di orecchiette con gamberi e pomodorini.

Ricetta facilissima di un primo piatto generoso di profumi e di sapore, pronta in poco tempo saporita ed appetitosa, racchiude in sé l’essenza dei sapori mediterranei e del mare.

Le orecchiette sono un formato di pasta tradizionale pugliese, possono essere sostituite da altri tipi di pasta, purchè sia di semola di grano duro, per rispettare l’armonia dei sapori.

Potrebbe interessarti anche Orecchiette con vongole e pesto

INGREDIENTI per 4 persone

  • 300 gr. orecchiette
  • 400 gr. gamberi
  • 12 pomodorini
  • 2 spicchi di aglio
  • olio evo
  • ½ bicchiere vino bianco
  • prezzemolo fresco
  • sale, pepe
  • foglie di basilico

PREPARAZIONE

Sgusciare i gamberi, quindi riunire le teste ed i gusci e farli bollire 10 minuti in acqua, preparando così del fumetto di pesce, da utilizzare, una volta filtrato, per la preparazione di risotti.

In una larga padella antiaderente soffriggere in olio evo uno spicchio di aglio tritato ed uno spicchio di aglio schiacciato.

Quando l’aglio sarà leggermente ingiallito, togliere lo spicchio ed unire i gamberi sgusciati e lasciare cuocere per pochi minuti.

Nel frattempo lavare e tagliare i pomodorini in quattro parti, quindi unirli ai gamberi, regolare di sale e pepe e lasciar cuocere, eventualmente aggiungendo un pò di fumetto di pesce se necessario.

Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla direttamente nella padella con il condimento.

Saltare brevemente, mantecare con un poco di olio evo e spolverizzare con il prezzemolo.

Distribuire le orecchiette con gamberi e pomodorini nelle ciotole individuali, spolverizzare con un poco di prezzemolo, una macinata di pepe fresco, completare con una fogliolina di basilico e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Orecchiette con le cime di rapa

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

3 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

4 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

5 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago