Orecchiette+in+salsa+ros%C3%A8+di+peperoncino%2C+dai+una+favolosa+nota+piccante+al+tuo+pranzo
ricettasprint
/orecchiette-in-salsa-rose-di-peperoncino-dai-una-favolosa-nota-piccante-al-tuo-pranzo/amp/
Primo piatto

Orecchiette in salsa rosè di peperoncino, dai una favolosa nota piccante al tuo pranzo

Dai una favolosa nota piccante al tuo pranzo e preoara questo piatto incredibile, ecco le Orecchiette in salsa rosè di peperoncino, ti conquista al primo assaggio.

Oggi la ricetta é davvero velocissima ma talmente buona che ti lascerà senza parole. Dai una favolosa nota piccante al tuo pranzo e preoara questo piatto incredibile, ecco le Orecchiette in salsa rosè di peperoncino, ti conquista al primo assaggio.

Orecchiette in salsa rosè di peperoncino

Il piatto si prepara in pochissimi minuti e non richiede nessuna grande esperienza ai fornelli. É composto da un mix di peperoncino, olio e aglio mixati con un frullatore ad immersioni, il preparato viene poi aggiunto a panna e ricotta, il tutto andrà praticamente ad avvolgere le orecchiette oer un risultato troppo buono e particolare.

Il piatto veloce e perfetto per un pranzetto sprint da leccarsi i baffi

Cosa aspetti allora? Prepara questa favolosa ricettina con noi, prendi nota degli ingredienti e segui la procedura semplicissima passo passo, ti garantiamo che ti lascerà senza parole. Iniziamo subito.

Leggi anche: Orecchiette con peperoni e melanzane al forno: portiamo in tavola una pasta al forno unica e sublime
Leggi anche: Orecchiette con crema di carote e panna, un piatto cremoso ed irresistibile

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di orecchiette
200 g di ricotta
150 ml di panna
sale q.b

4 peperoncini
olio extravergine di oliva q.b
2 spicchi di aglio
basilico q.b

Preparazione delle Orecchiette in salsa rosè di peperoncino

Per preparare questo delizioso piatto, inizia col portare a bollore abbondante acqua in una casseruola. Raggiunta la giusta temperatura, aggiungi il sale e cala la pasta, lasciala cuocere per qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.

acqua per la pasta

Sbuccia l’aglio e lava i peperoncini, elimina i semi e le cime, tagliali a pezzi e versali insieme all’aglio e un pò di olio in un boccale. Con un frullatore ad immersione inizia a tritare incorporando un pò di panna e ricotta. Ottenuta una consistenza densa ed omogenea versala in una ciotola, aggiungi la restante panna e ricotta e mescola con un frustino a mano insieme ad un ò di acqua di cottura.

peperoncino

Scola le orecchiette, versale in una padella con un pò di acqua di cottura e la miscela precedentemente preparata, ultima la cottura e lascia addensare. Terminata la cottura impiatta e aggiungi una spolverata di peperoncino in polvere e basilico fresco tritato. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Ricotta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago