Orecchiette+con+le+cime+di+rapa%2C+piatto+tradizionale+pugliese+per+tutte+le+occasioni
ricettasprint
/orecchiette-le-cime-rapa-piatto-tradizionale-pugliese-tutte-le-occasioni/amp/
Primo piatto

Orecchiette con le cime di rapa, piatto tradizionale pugliese per tutte le occasioni

Un altro regalo dalla tradizione gastronomica pugliese: le  Orecchiette con le cime di rapa.

Primo piatto fantastico, ricco di sapore, perfetto per ogni occasione e facile da preparare!

Gli ingredienti sono pochi ed i passaggi semplici, il sapore sublime, assolutamente da provare!

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura

INGREDIENTI per 4 persone

  • 250 gr. orecchiette fresche
  • 1 kg. cime di rapa (o broccoletti)
  • 100 gr. olio evo
  • 3 acciughe salate
  • 2 spicchi di aglio
  • 1/2 peperoncino piccante
  • sale

PREPARAZIONE

Mondare, pulire e lavare abbondantemente le cime di rapa, tagliando le foglie più lunghe a metà e mantenendo intatti i germogli.

In una pentola molto capiente portare a bollore abbondante acqua salata, unire la verdura e lasciare cuocere su fuoco medio.

Quando le verdure avranno bollito per almeno 5 minuti, tuffare nella stessa pentola le orecchiette e portare a cottura.

In una capiente padella antiaderente, scaldare l’olio e far rosolare gli spicchi di aglio sbucciati e schiacciati, insieme ai filetti di acciuga tagliati a pezzetti.

Quando le orecchiette saranno a pochi minuti dalla cottura, scolarle insieme alle cime di rapa con un colapasta e trasferirle direttamente nella padella con l’aglio e le acciughe, aggiungere a questo punto il peperoncino.

Lasciar cuocere il tutto per alcuni minuti su fuoco lento, mescolando continuamente ed aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.

A cottura ultimata, distribuire le orecchiette con le cime di rapa nelle ciotole individuali e servire immediatamente.

Lasciatevi ora conquistare dalla bontà di questo piatto, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Focaccia barese, una ricetta per tutti gli usi

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Pizza

Non li compro più i panini all’olio, ho superato anche mia nonna, tanto è che quando li faccio me li surgelo sono buonissimi

Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

38 minuti ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

1 ora ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

2 ore ago
  • Dolci

Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti

Delicato e gustoso, questo soufflé al limone, è la ricetta originale da preparare per il…

2 ore ago
  • News

Migliori uova di Pasqua 2025, quali sono le più convenienti da comprare

Non hai ancora comprato l'uovo? La media delle migliori uova di Pasqua 2025 ti potrà…

3 ore ago