Orecchiette+con+pomodorini+e+cacioricotta%2C+tipici+pugliesi
ricettasprint
/orecchiette-pomodorini-cacioricotta-tipici-pugliesi/amp/
Primo piatto

Orecchiette con pomodorini e cacioricotta, tipici pugliesi

Orecchiette con pomodorini e cacioricotta

Le orecchiette con pomodorini e cacioricotta sono un primo piatto tipico della cucina pugliese.

Ricetta estremamente semplice nella realizzazione, la sua buona riuscita dipende essenzialmente dalla scelta degli ingredienti.

Le orecchiette sono un formato di pasta tipica pugliese, possono essere realizzate a mano oppure acquistate nei supermercati.

Il cacioricotta è un formaggio prodotto generalmente con latte di pecora, a volte miscelato con latte di capra e sottoposto ad una stagionatura piuttosto breve (circa 3 mesi).

Le orecchiette con pomodorini e cacioricotta sono un piatto molto gustoso ed appetitoso dalla tradizione rurale pronto in appena 30 minuti che, pur nella sua semplicitĂ , sa regalare al palato deliziose sensazioni.

Potrebbe interessarti anche Tiella di riso patate e cozze

INGREDIENTI per 4 persone

  • 350 gr. orecchiette
  • 800 gr. pomodorini maturi
  • 100 gr. cacioricotta
  • 1 spicchio di aglio
  • olio evo
  • sale
  • peperoncino
  • foglie di basilico

PREPARAZIONE

Tuffare i pomodorini in acqua bollente per pochi istanti, quindi scolarli, pelarli e tagliarli a cubetti.

In una padella ampia o un saltapasta, scaldare un giro abbondante di olio evo con il peperoncino, unire lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e lasciarlo soffriggere fino a quando avrà assunto un colore giallastro.

Unire i pezzetti di pomodoro, regolare di sale e lasciare cuocere coperto per circa 15 minuti su fuoco medio.

Nel frattempo, grattugiare il cacioricotta con una grattugia a fori larghi oppure utilizzando una mandolina, per ottenere dei frammenti di formaggio piuttosto grandi.

Quando il sugo si sarĂ  addensato, aggiungere il basilico ed allontanare dal fuoco.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente e versarla direttamente nella padella con il sugo.

Saltare le orecchiette nel sugo per qualche istante, aggiungere un paio di chcciai di cacioricotta grattugiato e mescolare.

Distribuire le orecchiette con pomodorini e cacioricotta nelle ciotole individuali e decorare con foglioline di basilico fresche ed una macinata di cacioricotta.

Potrebbe interessarti anche Orecchiette con le cime di rapa

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

5 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

6 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

6 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata Ă© imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

8 ore ago