Orecchiette+pugliesi+con+rucola%2C+salsiccia+e+caciocavallo+%7C+Buonissime%21
ricettasprint
/orecchiette-pugliesi-salsiccia-rucola-caciocavallo/amp/
Primo piatto

Orecchiette pugliesi con rucola, salsiccia e caciocavallo | Buonissime!

La ricetta che prepareremo oggi è un ottimo primo piatto. Prepariamo le orecchiette pugliesi con rucola, salsiccia e caciocavallo.

Orecchiette pugliesi con rucola salsiccia e caciocavallo FOTO ricettasprint

Una ricetta davvero TOP e da veri chef, semplice e facile. Vediamo insieme come si prepara.

Leggi anche: Orecchiette risottate al salmone | Ricetta Bimby raffinata

Leggi anche: Orecchiette con pomodorini e cacioricotta, tipici pugliesi

Ingredienti

  • 40 g di rucola
  • 300 g di orecchiette
  • 2 fette di pane di Altamura
  • 300 g di salsiccia di carne equina
  • 50 g di caciocavallo podolico stagionato grattugiato
  • 350 g di passata di pomodoro fresco
  • 1 cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 1 carota
  • Basilico
  • 1 costa di sedano
  • Olio extravergine di oliva
  • alloro
  • Sale
  • Pepe

Orecchiette pugliesi con rucola, salsiccia e caciocavallo: procedimento

Iniziamo dal preparare un mix tritato di basilico, sedano, cipolla e carota. Prepariamo, a parte, una padella con un filo d’olio, facciamo scaldare e aggiungiamo il trito di verdure che abbiamo preparato.

Per la salsiccia: eliminiamo il budello esterno, sbricioliamola e aggiungiamola in padella, facendola rosolare con le verdure per qualche minuto. Aggiungiamo anche il vino e facciamo sfumare.

Una volta sfumato l’alcool, aggiungiamo la salsa di pomodoro insieme all’alloro. Aggiungiamoci, anche, un mestolo d’acqua e facciamo cuocere 15 minuti.

Orecchiette pugliesi con rucola salsiccia e caciocavallo FOTO ricettasprint

In acqua salata, a parte, cuociamo la pasta. In contemporanea, laviamo per bene anche la rucola.

Una volta cotta, scoliamo la pasta al dente e aggiungiamola in padella, facendola cuocere per qualche minuto insieme al sugo. In padella, sminuzziamo la rucola e aggiungiamola in padella, insieme al caciocavallo grattato.

Cuociamo il tutto ed amalgamiamo; aggiungiamo anche del pepe.

In ultimo, prima di impiattare, aggiungiamo in padella anche delle briciole di pane croccanti, ripassate in padella con dell’olio.

Leggi anche: Orecchiette cremose con salsa e formaggino

Leggi anche: Orecchiette con pesto di cavolfiore e pinoli | Primo favoloso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Questo è un Ciambellone unico: panna per una morbidezza WOW e golose ciliegie per una combo perfetta, stamattina sforno una specialità!

Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…

18 minuti ago
  • Finger Food

Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e il segreto della morbidezza appena sfornata

Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e…

48 minuti ago
  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

8 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

8 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

9 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

9 ore ago