Orecchiette+spinaci+e+salsiccia+%7C+Gustoso+primo+piatto+autunnale
ricettasprint
/orecchiette-spinaci-salsiccia-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Orecchiette spinaci e salsiccia | Gustoso primo piatto autunnale

Un primo piatto davvero gustoso ed inviante quello che vi proponiamo oggi. Cuciniamo insieme e prepariamo le orecchiette spinaci e salsiccia.

Orecchiette spinaci e salsiccia FOTO ricettasprint

Buone, corpose e ricche nel loro sapore. Piaceranno davvero a tutti. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Orecchiette seppie e peperoni | Un mix di gusto e sapore

Leggi anche: Orecchiette alla stracciatella | Un piatto pugliese da veri chef

Ingredienti

  • 1 pomodoro
  • 350 gr di orecchiette
  • 150 gr di spinaci
  • Olio
  • 4 cucchiai di grana padano
  • Sale
  • 160 gr di salsiccia
  • Pepe
  • ½ bicchiere di vino rosso
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • Prezzemolo

Orecchiette spinaci e salsiccia: procedimento

Iniziamo dal pulire il sedano e la cipolla, togliendo al primo i filamenti più esterni e, alla seconda, la parte superficiale. Tagliamoli a pezzetti e inseriamoli all’interno del bicchiere del frullatore insieme al prezzemolo ben lavato. Mixiamo per bene.

Orecchiette spinaci e salsiccia FOTO ricettasprint

Successivamente, in una padella con un giro d’olio, mettiamo la salsiccia tagliata a pezzettini (ovviamente priva di budello…e meglio se sbriciolata). Uniamole, anche, il mix di verdure che abbiamo appena preparato e facciamola rosolare per qualche minuto.

Aggiungiamo il vino rosso e cuociamo fino a far evaporare l’alcool. Ci vorranno circa 10 minuti.

Sbucciamo e tagliamo a pezzetti il pomodoro ed uniamo anche lui in padella, aggiustiamo di pepe e sale e lasciamo cuocere altri 5 minuti.

Orecchiette spinaci e salsiccia FOTO ricettasprint

A parte, laviamo e puliamo per bene gli spinaci. Prendiamo le foglie e cuociamole in una pentola a parte in poca acqua salata per 10 minuti. Una volta sbollentati, strizziamoli ed aggiungiamoli in padella con la salsiccia e cuociamo ancora. Sminuzziamoli, anche in modo grossolano, prima di aggiungerli in padella.

A parte, cuociamo le nostre orecchiette e, quando saranno cotte, scoliamole ed aggiungiamole in padella con il loro condimento.

Lasciamo insaporire il tutto per qualche minuto.

Impiattiamo, condendo il tutto con abbondante grana padano grattugiato.

Leggi anche: Orecchiette genovesi con pomodoro l Ricetta vegetariana leggera e veloce

Leggi anche: Orecchiette alla crudaiola | Il primo piatto senza cottura

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago