Orzotto+ai+peperoni%2C+un+primo+piatto+rustico+e+goloso+e+veloce+da+preparare%C2%A0
ricettasprint
/orzotto-peperoni-orzo-perlato/amp/
Primo piatto

Orzotto ai peperoni, un primo piatto rustico e goloso e veloce da preparare

orzotto ai peperoni

Orzotto ai peperoni, un primo piatto rustico e goloso e veloce da preparare

L’orzotto ai peperoni è un primo piatto rustico e goloso, preparato con un risotto ma utilizzando l’orzo perlato.

Un piatto leggero vegano o vegetariano , molto semplice da preparare, da gustare con varianti quali lo zafferano da aggiungere alla fine della cottura oppure con del latte di cocco (un cucchiaio) e zenzero.

Ingredienti

  • 140 g di orzo perlato
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1/2 cipolla dorata piccola
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 l di brodo vegetale (io lo preparo con il mio dado fatto in casa)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Olio EVO
  • Sale

ti piacerebbe anche: Zuppa di orzo e funghi una ricetta rustica e tanto saporita

ti piacerebbe anche: Minestra di lenticchie | di Anna Moroni

ti piacerebbe anche: Minestra di Patate e Carote, per scaldare le vostre serata con bontà

Orzotto ai peperoni, un primo piatto rustico e goloso e veloce da preparare, procedimento

Laviamo i peperoni eliminando semini e piccolo, tagliamoli a dadini e poi tritiamo la cipolla. Laviamo l’orzo perlato finchè l’acqua non risulti pulita intanto mettiamo sul fuoco il brodo vegetale

Prendiamo un tegame dove metteremo 1-2 cucchiai di olio e la cipolla per farla appassire. Alla cipolla aggiungiamo i peperoni girando di tanto in tanto. Lasciamoli cuocere per un pò poi quando avranno assunto colore aggiungiamo l’orzo perlato che dovrà tostare in padella per 20-30 secondi e sfumiamo con vino bianco.

Aggiungiamo pian piano il brodo dopo che il vino sarà evaporato in modo da far cuocere l’orzo perlato fino a metà cottura (15 minuti per quello non precotto) quando aggiungeremo del concentrato di pomodoro. Continuiamo la cottura fino a completamento (circa altri 15 minuti) sempre con l’aggiunta di brodo caldo. Una volta che il vino bianco sarà evaporato del tutto, comincia a bagnare con il brodo, aggiungendolo poco per volta. Facciamo ritirare i liquidi e poi spegniamo il fuoco e con una spolverata di formaggio grattugiato lo serviremo. Magari anche con una glassa di aceto balsamico.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due ingredienti: ne puoi mangiare quante ne vuoi solo 20 cal

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza olio. Provalo subito stasera a cena

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…

4 ore ago
  • News

Che spaghetti comprare? C’è il test appena fatto che ti consiglia le marche migliori

Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…

4 ore ago
  • Primo piatto

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo pasquetta stendili tutti

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…

4 ore ago
  • Dolci

Una bomba al cioccolato, lo diresti che é dietetico? Faccio il bis a colazione, eppure l’ago della bilancia va in giù

Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

6 ore ago