Ossibuchi+alla+Milanese
ricettasprint
/ossibuchi-alla-milanese/amp/
Secondo piatto

Ossibuchi alla Milanese

PRESENTAZIONE

Ossibuchi alla Milanese: la ricetta sprint per preparare una specialità tipica della tradizione gastronomica meneghina, tutta a base di carne

Si tratta di un gustosissimo secondo piatto molto facile da preparare e che può presentare anche diverse varianti

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ecco lo spezzatino di agnello con patate e olive, ricetta tradizionale siciliana.

INGREDIENTI

Vino bianco 1 bicchiere
Pepe nero q.b.
Burro 50 g

Sale fino q.b.
Cipolle piccola 1
Carne bovina 1,4 kg
Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
Farina 00 50 g
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo 1 ciuffo
Brodo di carne 0,5 l
Scorza di limone ½

PREPARAZIONE

Per cucinare gli Ossibuchi alla Milanese seguite la nostra ricetta sprint.

Cominciate a far sciogliere del burro in una padella con olio e cipolla tritata, a fiamma dolce.

Approntate la carne intanto, incidendo la membrana che avvolge gli ossibuchi per tenerli ben distesi durante la cottura, poi infarinate su ogni lato.

Spegnete il fuoco dopo 15′ e mettete dentro la carne a soffriggere su ciascun lato, per poi sfumare con del vino bianco ed aggiustare di sale e pepe.

Unite il brodo e fare cuocere a fiamma bassa per 90′ al coperto, ma non del tutto; ogni tanto smuovete la padella per non far attaccare la carne.

Approntate nel frattempo il trito di prezzemolo, scorza di limone grattugiata ed un pò di aglio, da unire 5′ prima di spegnere il fuoco e servire col sugo. Questa pietanza può essere gustata accanto ad un risotto alla milanese o alla polenta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Costolette di agnello con patate e rosmarino, ricetta facile.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago