Ossido+di+etilene+%7C+altri+prodotti+sequestrati+in+Italia+%7C+%26%238216%3BRischio+enorme%26%238217%3B
ricettasprint
/ossido-di-etilene-prodotti-sequestrati-italia/amp/
News

Ossido di etilene | altri prodotti sequestrati in Italia | ‘Rischio enorme’

C’è da fare ancora una volta i conti con degli articoli alimentari inficiati dalla presenza di ossido di etilene, dopo altri recenti sequestri.

Notifica RASFF ossido di etilene richiamo alimentare Foto dal web

La problematica riguardo la presenza di ossido di etilene in alcuni semi di sesamo continua a creare grossi grattacapi. Il Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi ha emanato un nuovo comunicato nel quale dispone il richiamo di un altro prodotto dagli scaffali di supermercati e di negozi alimentari.

Leggi anche –> Allarme alimentare | il Ministero richiama prodotto dai supermercati | FOTO

Pure in questo caso il motivo è da ricondurre alla presenza per l’appunto di ossido di etilene, una sostanza non autorizzata, in semi di sesamo utilizzati in miscele di semi biologici. Anche l’Italia è interessata da questa problematica che riguarda la sicurezza alimentare dei consumatori. In questo caso, i semi di sesamo sono prodotti in India ed anche nel nostro Paese e vengono distribuiti in diversi stati europei. Nello specifico: Austria, Francia, Olanda e Spagna, oltre che sul nostro territorio nazionale.

Leggi anche –> Ossido di etilene | vari snack richiamati con urgenza dal Ministero | FOTO

Ossido di etilene, ancora un richiamo alimentare dal RASFF

La misura di ossido di etilene (che è da inquadrare come un residuo di pesticidi) è pari a 0,21 mg/kg. Una misura che supera il limite massimo di 0,5 mg/kg. Limite standard fissato per legge. Il consumo di cibo contaminato da pesticidi può portare al sorgere di problematiche anche importanti per le persone. Il RASFF per fortuna monitora tutte le spedizioni commerciali in ambito internazionale. Con tracciamenti e controlli costanti che avvengono sul territorio dei Paesi che fanno parte dell’Unione Europea.

Leggi anche –> Richiami alimentari | prodotto ritirato con urgenza per Escherichia | FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

14 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

43 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago