Ossido+di+etilene+%7C+clamorosa+comunicazione+della+Commissione+Europea
ricettasprint
/ossido-etilene-comunicazione-commissione-europea/amp/
News

Ossido di etilene | clamorosa comunicazione della Commissione Europea

I vertici governativi continentali prendono una decisione sui fin troppo numerosi casi di alimenti in vendita contaminati da ossido di etilene.

Ossido di etilene la decisione della Commissione Europea Foto dal web

Da settembre del 2020 migliaia di alimenti hanno subito altrettanti richiami alimentari dal mercato a causa di una massiccia contaminazione da ossido di etilene.

Leggi anche –> Carrefour | prodotto richiamato dal Ministero | “Non mangiatelo” FOTO

La problematica ha riguardato nella stragrande maggioranza dei casi dei semi di sesamo di provenienza indiana, tutti quanti recanti tracce di questa sostanza in maniera superiore rispetto alle norme di sicurezza stabilite dall’Unione Europea.

Questa sostanza è impiegata come pesticida nel corso delle dinamiche di produzione industriale. Ma è ritenuto cancerogeno e quindi vietato se impiegato oltre ad una certa misura.

Gli ispettori del RASFF – il Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi – hanno scoperto che in Francia molti di questi alimenti che avrebbero dovuto subire un richiamo alimentare sono stati invece indebitamente tenuti in vendita.

Leggi anche –> Pulire il top della cucina | i consigli per evitare graffi e segni indesiderati

Ossido di etilene, la decisione della Commissione Europea

E questo è possibile a causa di una sottile differenza che va tra la quantità lecita e quella non consentita. Anche a livello di guardia (il massimo stabilito per legge da non oltrepassare è di 0,05 mg/kg, n.d.r.) pur di non subire una perdita economica, i soggetti di riferimento non hanno optato per alcun ritiro dagli scaffali di supermercati e negozi di alimentari.

Leggi anche –> Carrefour | richiamo alimentare per yogurt | i dettagli | FOTO

L’ossido di etilene è cancerogeno. Per questo motivo l’Unione Europea ritiene che andrebbero ritirati tutti quei cibi che contengono anche la benché minima traccia di questa sostanza.

Ciò ha creato una zona grigia nelle normative vigenti, tali da non sapere con certezza quale fosse la regolamentazione da seguire. Di conseguenza, in molti casi non sono avvenuti i ritiri.

Adesso però le cose cambiano: infatti nel corso delle ultime settimane la Commissione Europea ha sgomberato il campo da dubbi. E ha stabilito che tutti gli alimenti con anche minime tracce di ossido di etilene vanno immediatamente tolti dal commercio.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Questo perché, come stabilito dalla stessa Commissione Europea, “non esiste alcun livello di esposizione a tale sostanza che può essere ritenuto sicuro per il consumatore”.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago