Ossido+di+etilene+%7C+nuovo+prodotto+richiamato+con+urgenza
ricettasprint
/ossido-etilene-nuovo-prodotto-richiamato/amp/
News

Ossido di etilene | nuovo prodotto richiamato con urgenza

Giunge un nuovo richiamo per ossido di etilene, con tracce di pesticida presenti in quantità oltre il dovuto in un alimento italiano.

Notifica del RASSF ossido di etilene richiamo Foto dal web

Per l’ennesima volta arriva un richiamo alimentare dettato dalla presenza di ossido di etilene. Il prodotto segnalato in questo caso dal RASFF è rappresentato da grissini al sesamo, con al loro interno per l’appunto delle tracce di pesticida presente in quantità eccessive.

Leggi anche –> Cereali Kellog’s | Nestlé e non solo | sonora bocciatura nei test

Il livello massimo raggiungibile secondo gli standard di sicurezza imposti dall’Unione Europea consiste in 0,55 mg/kg. I controlli su alcuni campioni di questo prodotto arrivano invece a 0,55 mg/kg. In conseguenza di ciò, gli ispettori del Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi hanno preso una decisione immediata.

Leggi anche –> Solfiti, prodotto alimentare contaminato: “Nocivo per i consumatori”

Ossido di etilene, il prodotto è realizzato in Italia

Subito ecco scattare il richiamo da tutti i supermercati dove di solito questo articolo viene messo in vendita. L’alimento in questione è fabbricato proprio qui da noi in Italia. Il nostro Paese lo esporta in svariati paesi in tutto il mondo. Si tratta di Francia, Germania, Hong Kong, Lituania, Marocco, Norvegia e Polonia. Il rischio indicato dal RASFF è “serio”, come indicato sulla apposita circolare di allerta.

Leggi anche –> Richiami alimentari, diverse notifiche per l’Italia: i ritiri urgenti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

La problematica che riguarda la presenza di ossido di etilene in diversi alimenti è sorto nel mese di settembre 2020. Da allora risultano contaminati centinaia e centinaia di articoli alimentari con all’interno della loro lista di ingredienti dei semi di sesamo contaminati. Sono di provenienza indiana.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago