Ossobuchi+in+umido+%7C+La+ricetta+di+una+volta+che+ancora+piace
ricettasprint
/ossobuchi-umido-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Ossobuchi in umido | La ricetta di una volta che ancora piace

Una ricetta antica che, da un po’, non trova più spazio nell’attuale tradizione culinaria. La preparavano sempre le nostre nonne ed era anche un piatto prelibato. Oggi, invece, è caduto un pò in disuso. Per questo ve la proponiamo. Oggi cuciniamo insieme gli ossobuchi in umido.

Ossobuchi in umido FOTO ricettasprint

Forse non piaceranno a tutti, ma cucinati in questa maniera, vi assicuriamo che, una volta assaggiati, tutti ne andranno matti. Proviamo a farli assaggiare anche ai bambini, per far provare loro un sapore “diverso” della carne. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Ossobuco in gremolada | La ricetta milanese antica

leggi anche:  Ossobuco al pomodoro | Fumante e gustosa delizia di carne

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • scorza di un limone grattugiata
  • ossibuchi di manzo (peso complessivo di 500 g)
  • cipolla tritata
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • costa di sedano
  • bicchiere di brodo
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • farina
  • carota
  • sale
  • pepe
  • 1 bicchiere di vino bianco secco

Ossobuchi in umido: procedimento

Iniziamo con il lavare per bene la carne. Poi con l’aiuto di forbici da cucina, tagliamo la pellicina esterna in alcuni punti. Prendiamo, poi, gli ossobuchi e passiamoli nella ciotola con la farina.

Ossobuchi in umido FOTO ricettasprint

 

In una padella, aggiungiamo un paio di cucchiai d’olio e lasciamo scaldare. Quando sarà pronto, tritiamo una cipolla e lasciamola soffriggere al suo interno.

Due minuti di cottura, il tempo che la cipolla appassisce e possiamo aggiungere gli ossobuchi, facendo attenzione a che cuociano da ambo i lati.

Aggiungiamo in padella, prima il bicchiere di vino, lasciamo sfumare, e poi uniamo quello di brodo. A parte, tritiamo il sedano e la carota ed aggiungiamoli in padella.

Ossobuchi in umido FOTO ricettasprint

Copriamo con il coperchio e cuociamo per 30 minuti.

Leggi anche: Ossobuco con piselli, un piatto tradizionale e saporito

leggi anche: Fegato alla salvia | Un piatto ricco di elementi nutritivi

Verso la fine della cottura, alziamo il coperchio ed aggiungiamo la scorza grattata del limone e il prezzemolo sminuzzato. Cuociamo per altri 5 minuti, aggiustando anche di sale e pepe.

Quando la carne sarà cotta, impiattiamo e condiamo con il suo stesso sugo di cottura.

Consigli: se piace, possiamo anche sostituire il vino rosso a quello bianco. Varierà un pò la ricetta, ma è anche questo il bello di sperimentare in cucina.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Biscotti allo scarto d’arancia, la ricetta salva sprechi da solo 35 kcal che vorrai sempre in tavola!

Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…

32 minuti ago
  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

9 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

10 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

11 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

11 ore ago