Ossobuco+in+gremolada+%7C+La+ricetta+milanese+antica
ricettasprint
/ossobuco-gremolada-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Ossobuco in gremolada | La ricetta milanese antica

Una ricetta che ci viene direttamente dalla tradizione milanese. Un piatto antico ma che ancora oggi è preparato ed è, anche, molto apprezzato a tavola. Oggi cuciniamo insieme l’ossobuco in gremolada.

Ossobuco in gremolada FOTO ricettasprint

Un piatto davvero gustoso, che piacerà in particolare ai più grandi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Ossobuco al pomodoro | Fumante e gustosa delizia di carne

leggi anche: Ossobuco con piselli, un piatto tradizionale e saporito

Ingredienti

  • 4 ossobuchi di vitello
  • Cipolla
  • 1 dl di vino bianco secco
  • Sedano
  • pepe in grani
  • carota
  • 60 g di burro
  • 4 pomodorini
  • farina 00
  • 1 limone
  • olio evo
  • prezzemolo

Ossobuco in gremolada: procedimento

Iniziamo con il tagliuzzare sia i nervi che il tessuto attorno all’ossobuco, in modo tale che non si attorcigliano in cottura. Spolveriamoli, poi, la farina 00. In una padella, aggiungiamo un po’ di burro e un po’ d’olio.

Ossobuco in gremolada FOTO ricettasprint

Sminuzziamo anche il sedano, la carota e la cipolla e inseriamoli in padella. A fiamma alta, cuociamo il nostro soffritto. Aggiungiamo, anche, una terza parte di burro, e quando avrà preso colore e tolto la schiuma, aggiungiamo l’ossobuco e cuociamolo, girandolo due o tre volte per la cottura uniforme da ogni lato.

Aggiungiamo il vino e lasciamo sfumare. Quando il vino sarà rappreso uniamo anche il soffritto nella padella con l’ossobuco e abbassiamo la fiamma.

Leggi anche: Crocchette di Riso Giallo con Stracchino, tipiche di Milano

leggi anche: Involtini di salame Milano e Philadelphia, aperitivo o antipasto perfetto

Ossobuco in gremolada FOTO ricettasprint

 

A parte, prepariamo anche un brodo vegetale, che aggiungeremo piano piano in padella con la carne, rigirandola continuamente. Tagliamo i pomodorini e aggiungiamo anche loro in padella.

A cottura completata (ci vorrà circa un’ora e mezza), aggiustiamo di sale e pepe. Poi possiamo servire.

Continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

5 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

6 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

7 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

8 ore ago