Paccheri+al+branzino+%7C+un+piatto+saporito+e+facile+da+preparare
ricettasprint
/paccheri-al-branzino-un-piatto-saporito-e-facile-da-preparare/amp/
Primo piatto

Paccheri al branzino | un piatto saporito e facile da preparare

I paccheri al branzino, un piatto molto semplice e saporito che vi garantirà un grande successo in tavola.

Paccheri al branzino

I paccheri al branzino, é una ricetta da proporre piu e poi volte per la loro straordinaria bontà, per il profumo e, soprattutto, per la facilità con cui si preparano. E’ un primo piatto di pesce che si prepara al momento, dal sapore delicato, leggero e nutriente allo stesso tempo, lo possiamo preparare sempre, in tutte le occasioni, anche quelle speciali ed avere la certezza che tutti i vostri commensali ne saranno conquistati al primo assaggio!

Dunque, I paccheri saranno immersi in un sughetto di pomodorini freschi conditi con del branzino fresco, genuina ed elegante un trionfo di sapori e profumi eccezionale che vi stupirà! Quindi preparate tutto l’occorrente e seguite le nostre indicazioni per avere un risultato a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di branzino con besciamella light | buone e leggere
Oppure: Branzino in crosta di patate | Delicatezza e croccantezza insieme

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

2 branzini
500 g di paccheri napoletani
1 bicchiere di vino bianco secco
300 g di pomodorini
Uno spicchio di aglio
Prezzemolo q.b

Sale q.b
Pepe q.b
Peperoncino q.b

Preparazione dei paccheri al branzino

Per realizzare questo primo eccezionale e dal sapore spettacolare, per prima cosa iniziate pulendo e eviscerando il branzino, sciacquiamolo sotto acqua corrente e sfilettiamolo ricavando due filetti privi di lische che taglierete a pezzi grossi, contemporaneamente mettete sui fornelli a bollire l’acqua per la pasta in un ampia pentola, calate la pasta che dovrà cuocere al dente.

Nel frattempo, lavate e riducete a pezzi i pomodorini, conservando anche il liquido che fuoriesce mentre, se avete la possibilità, utilizzate i pomodorini tipici campani, denominati del piennolo, sono una vera bontà, in particolare con i piatti a base di pesce.

branzino

Poi in una capiente padella antiaderente mettete a rosolare l’aglio nell’olio extravergine di oliva, e quando comincerà a sfrigolare unite i pomodorini e lasciateli cuocere a fiamma media, mescolando spesso per qualche minuto, poi aggiungete il bicchiere di vino bianco secco e lasciate evaporare tutto l’alcool, salate i pomodorini, abbassate la fiamma e lasciate che il sugo si restringa un po’ ma non troppo.

pomodorino-del-piennolo (1)

A questo punto unite i filetti di branzino al sugo di pomodorini, mescolate spesso e lasciate cuocere ed insaporire per due o tre minuti, a fiamma media, il branzino ha una cottura velocissima, poi scolate la pasta, aggiungete anche 2 cucchiai di acqua di cottura e mantecate i paccheri nel sugo di branzino e pomodorini. Spolverizzate con prezzemolo tritato fresco e servite, subito, con del pepe nero macinato al momento o del peperoncino fresco se gradite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prezzemolo (1)
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

27 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

1 ora ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

3 ore ago