Paccheri+al+pomodoro+con+surimi+e+piselli+%7C+una+ricetta+irresistibile
ricettasprint
/paccheri-al-pomodoro-con-surimi-e-piselli-una-ricetta-irresistibile/amp/
Primo piatto

Paccheri al pomodoro con surimi e piselli | una ricetta irresistibile

Paccheri al pomodoro con surimi e piselli, una ricetta dal gusto irresistibile e pronta in poco tempo, vediamo insieme come!

Paccheri al pomodoro con surimi e piselli

Ecco a voi un delizioso ed irresistibile piatto di mare, i Paccheri al pomodoro con surimi e piselli.

Una ricetta gustosissima realizzata con meravigliosi paccheri valorizzati da surimi e piselli, il tutto avvolto da un cremoso e delizioso sughetto al pomodoro che riesce a dare un sapore eccezionale al piatto.

Basta con le chiacchiere e dedichiamoci subito alla preparazione di questa immensa bontà!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri con pesce spada zafferano e pomodorini | una bontà
Oppure: Paccheri alla besciamella gratinati salsicce funghi e formaggio | deliziosi

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 12 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di paccheri
  • 1 polpa di pomodoro
  • 200 g di surimi
  • 300 g di piselli freschi o surgelati
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo q.b
  • Sale q.b

Preparazione dei Paccheri al pomodoro con surimi e piselli

Per realizzare questi primo profumato e succulento, perfetto per un pranzo veloce e appetitoso, per prima cosa mettete sui fornelli un ampia padella con abbondante acqua, una volta raggiunto il bollore, salate con una manciata di sale grosso, e colate i paccheri che dovranno cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto oppure scolarla 2 minuti prima del tempo di cottura necessario per averli maggiormente al dente.

paccheri

Successivamente, prendete una padella antiaderente dai bordi alti e fate rosolare uno spicchio di aglio privato della camicia e dell’anima interna, in un filo di olio extravergine di oliva, una inizierà ad imbiondirsi unite la polpa di pomodoro, schiacciate leggermente con un mestolo di legno e lasciate cuocere per 5 minuti.

surimi

Contemporaneamente, prendete i surimi surgelati, fateli scongelare due minuti in microonde e aggiungeteli al pomodoro, mescolate in modo che si insaporiscano perfettamente col condimento, salate e unite una spolverata di prezzemolo fresco, unite anche i piselli, che ovviamente potete utilizzare sia quelli freschi che surgelati, lasciate cuocere per altri 5 minuti a fiamma media.

Quindi la pasta sarà pronta, scolatela direttamente in padella col condimento, mescolate per bene in modo da amalgamare gli ingredienti, mantecate a fiamma alta con una spolverata generosa di parmigiano grattugiato, infine servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

piselli
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Troppo scontato le uova alla contadina ti basterà aggiungere questi 2 ingredienti e stravolgi tutto, anche la teglia puliranno

Le uova alla contadina le faccio così, mi basta aggiungere 2 ingredienti e stravolgo tutto,…

18 minuti ago
  • Dolci

Meglio dei cereali, li prepari tu, costano meno e sono anche più buoni

Da quando preparo questi cereali in casa, non compro più quelli confezionati. Il risultato è…

48 minuti ago
  • News

Ti piacciono le chele di granchio? Ok, ma sai cosa contengono veramente?

Servite in diversi ambiti, da quello casalingo fino al ristorante, le chele di granchio piacciono…

1 ora ago
  • Dolci

Le regalo a Pasqua le mini colombe con un ripieno da urlo, per un effetto WOW, in un giorno ne fai almeno 10

Le mini colombe ripiene di Nutella sarà il più bel regalo che possono ricevere amici…

2 ore ago
  • News

Panna impazzita, la recupero subito con il trucco dello pasticcere

La panna è un ingrediente fondamentale in molti dolci, ma cosa fare quando “impazzisce” e…

2 ore ago
  • Dolci

Pancake light e velocissimi: 2 banane e tante gocce di cioccolato, ne mangi a volontà e e non ti preoccupi della bilancia!

Non ti preoccupi più della bilancia, se a colazione e merenda scegli questi pancake con…

3 ore ago