La rana pescatrice o coda di rospo, è un pesce sottovalutato per il suo aspetto “poco rassicurante”, ma le sue carni magre sono molto pregiate.
Dal sapore molto delicato, si sposa facilmente con diversi ingredienti per la preparazione di ricette di primi, secondi o antipasti.
Proporre questa ricetta per un pranzo importante farà stupire i commensali per il suo sapore e la sua eleganza.
Potrebbe interessarti anche Paccheri con Calamari piccanti, il sapore del mare in tavola
500 gr. paccheri di Gragnano
800 gr. rana pescatrice
250 gr. pomodorini
3 cucchiai olio evo
1 spicchio di aglio
prezzemolo
150 gr. vino bianco secco
sale, pepe
PREPARAZIONE
Pulire la rana pescatrice, togliere la pelle e la spina centrale per ricavare i filetti, che verranno poi tagliati a bocconcini.
Lavare in abbondante acqua fredda i pomodorini e tagliarli a metà.
In una padella capiente riscaldare un poco di olio con uno spicchio d’aglio e prima che si colorisca troppo aggiungere i bocconcini di pesce e i pomodorini.
Lasciar cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, mescolando spesso, quindi sfumare con il vino bianco.
Al termine della cottura del pesce, aggiungere del prezzemolo fresco finemente tritato.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
A cottura ultimata, scolare con una schiumarola e trasferire i paccheri nella padella con il sugo di pescatrice.
Saltare qualche minuto o comunque quanto basta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
I paccheri al ragù di rana pescatrice sono pronti per essere serviti, il loro sapore e la loro eleganza conquisteranno tutti!
Potrebbe interessarti anche Pescatrice in padella con zucchine
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…