Paccheri+burro+e+salvia+di+mare+%7C+Primo+delicato+e+profumato
ricettasprint
/paccheri-burro-e-salvia-di-mare-primo-delicato-e-profumato/amp/
Primo piatto

Paccheri burro e salvia di mare | Primo delicato e profumato

Paccheri burro e salvia di mare ricettasprint

I paccheri burro e salvia di mare sono una versione deliziosa di un piatto raffinato e semplice, molto facile da realizzare e che sicuramente vi farà fare una bella figura in tavola. I calamari assumono una consistenza tenera e saporita, il condimento è delicato e cremoso, avvolgente dal primo all’ultimo assaggio. Se avete bisogno di una pietanza che vi garantisca un successo assicurato quando avete occasioni speciali da celebrare, ma poco tempo a disposizione per stare ai fornelli, senza dubbio questa è la soluzione che fa per voi! In questo periodo c’è abbondanza di prodotti ittici freschi, quindi non sarà un problema reperire una materia prima di qualità: in questo modo la vostra pietanza acquisirà tutto il gusto gradevole e caratteristico del mare, insieme alla raffinata delicatezza della salsina che la accompagna. Vediamo insieme quindi come realizzare questo piatto, seguendo la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa tonno e mais | Un primo sfizioso e velocissimo
Oppure: Spaghetti e polpette al sugo di pomodorini | Facilissimi da fare

Ingredienti

320 gr di paccheri
2 calamari freschi puliti
150 gr di burro
2 foglie di salvia
100 ml di vino bianco secco
Uno spicchio di aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.

Preparazione dei paccheri

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Prendete i calamari già puliti, sciacquateli sotto il getto di acqua corrente, scolateli molto bene e tagliateli a pezzetti. In una casseruola versate il burro a pezzetti ed un cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Lavate le foglie di salvia, asciugatele bene e mettetele un attimo da parte.

Pelate l’aglio, schiacciatelo leggermente e versatelo nella casseruola insieme alla salvia, accendete a fuoco dolce fino a che il burro sia fuso e l’aglio leggermente dorato. Unite i calamari, regolate di sale e coprite lasciando cuocere a fuoco dolce per circa 7/8 minuti. A questo punto versate i paccheri nella pentola con l’acqua ormai giunta a bollore e sfumate i calamari con il vino bianco.

Una volta evaporato l’alcool aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente e lasciate addensare leggermente sempre con la fiamma al minimo. Scolate i paccheri, versateli nel condimento, amalgamate e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

4 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

6 ore ago