Paccheri+con+le+melanzane+a+scarpone
ricettasprint
/paccheri-melanzane-a-scarpone-ricetta/amp/
Primo piatto

Paccheri con le melanzane a scarpone

 

Paccheri con le melanzane a scarpone Ricetta Sprint

I paccheri con le melanzane a scarpone ripropongono una classica ricetta della cucina napoletana. Da una parte un formato di pasta che è caro a tutte le ricetta della Campania (ma non solo). Dall’altra un condimento ricco e sostanzioso per un primo piatto da grandi occasioni.

I paccheri con le melanzane a scarpone ripropongono una classica preparazione della cucina mediterranea. Sono le melanzane a scarpone o a barchetta. In pratica le melanzane tagliate in due nel senso della lunghezza, poi scavate all’interno. Diventano un involucro che i dadini di melanzane fritti e conditi con pomodoro e formaggio, ma anche olive, capperi e basilico.

Paccheri con le melanzane a scarpone, prepariamole insieme

Nella ricetta dei paccheri con le melanzane a scarpone il condimento diventa una cosa sola con la pasta, per un primo piatto saporito e facilissimo da preparare. Vediamolo insieme.
Ingredienti (per 2 persone)

180 g di paccheri
2 melanzane

25 pomodorini freschi
olive nere .
capperi
1 mozzarella fiordilatte
olio extravergine di oliva.
aglio
origano
basilico
sale

Preparazione:

Tagliate le melanzane a metà nel secondo della lunghezza e incidete la polpa sia in senso longitudinale che trasversale per ottenere tanti dadini. Non staccateli però dalla buccia.
Adagiatele in una teglia oliata e sopra i dadini mettete le olive nere denocciolate, metà dei pomodorini tagliati e i capperi riempiendo i buchi che si sono formati nelle melanzane dopo i tagli praticati.
Condite con origano, aglio (ma potete eliminarlo), olio e sale. Infornate a 180° per circa 30 minuti.


Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta e quando bolle calate i paccheri. A parte preparate il condimento con gli altri pomodorini saltati in padella con un filo d’olio e poi passati.
Quando le melanzane saranno cotte prendetene due metà e svuotatele del contenuto. Potete farlo passando un coltello con un movimento nel senso della lunghezza, come per raschiare la buccia. Mettete il contenuto nel sugo tenendo qualche pezzetto da parte per decorare.
Scolare la pasta e saltatela nel sugo, aggiungendo anche dadini di fiordilatte. Servite poi i paccheri usando un’altra metà di melanzana come involucro.
Paccheri con le melanzane a scarpone Ricetta Sprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

27 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

57 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago