Paccheri+piccantini+allo+scoglio%3A+siete+pronte+per+una+pioggia+di+complimenti%3F
ricettasprint
/paccheri-piccantini-allo-scoglio/amp/
Primo piatto

Paccheri piccantini allo scoglio: siete pronte per una pioggia di complimenti?

Ci sono diversi passaggi, tutti facili, nella ricetta dei paccheri piccantini allo scoglio. Il risultato finale ci ripagherà dello sforzo

Questi paccheri piccantini allo scoglio sono bellissimi da vedere e buonissimi da mangiare. Un trionfo di mare in tavola con poche semplici mosse.

ricettasprint

E alla fine tutti ci faranno i complimenti, come ai veri chef.

Paccheri piccantini allo scoglio: il pomodoro cambia secondo la stagione

Quando non è stagione di pomodorini freschi possiamo usare della passata di pomodoro oppure dei pelati, schiacciati con le mani.

Ingredienti:
450 g di paccheri
500 g di vongole
700 g di cozze

400 g di calamari
400 g di gamberi
200 g di pomodorini datterini
1/2 bicchiere di vino bianco
2 spicchi di aglio
1 peperoncino piccante
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.

Preparazione: paccheri

ricettasprint

L’operazione che richiede più tempo è la pulizia dei molluschi, quindi partiamo da quella. Prendiamo sia le cozze che le vongole eliminando subito quelle scheggiate e rovinate. Poi raschiamo bene il guscio delle cozze eliminando il bisso e lasciamo i due molluschi a bagno in bacinelle diverse per almeno 40 minuti, cambiando l’acqua 2-3 volte.

Leggi anche: Friggere senza odori, i trucchi per non appesantire l’aria in cucina

Passiamo ai calamari: puliamoli accuratamente e poi tagliamoli ad anelli. Quindi laviamo i gamberi, eliminiamo la corazza lasciandone alcuni interi per la decorazione del piatto.
In un tegame versiamo le vongole, sfumiamole con il vino bianco e poi copriamo per farle aprire, lasciandole per circa 12-15 minuti (dipende da quanto sono grandi). In un altro tegame versiamo un filo d’olio, uno spicchio di aglio spellato e schiacciato, i gambi del prezzemolo. Quando hanno preso calore aggiungiamo le cozze, copriamo e aspettiamo anche in questo caso che si aprano.

ricettasprint

Appena i molluschi sono pronti, estraiamoli dal guscio, buttando quelli che non si sono aperti. In entrambi i casi filtriamo con un colino in una tazza il liquido di cottura.

Poi in una padella mettiamo a rosolare i calamari con un filo di olio e l’altro spicchio di aglio, cuocendoli per 7-8 minuti perché devono rimanere quasi croccanti. A quel punto aggiungiamo i datterini lavati e tagliati a metà, saliamo e insaporiamo con il peperoncino tagliato a rondelle, poi lasciamo cuocere altri 15 minuti circa.

Mentre caliamo i paccheri (che saranno cotti in circa 15 minuti) aggiungiamo al condimento anche  i gamberi, poi le cozze e le vongole. Insaporiamo con il liquido di cottura filtrato e solo verso la fine aggiungiamo il prezzemolo tritato.
Scoliamo i paccheri quando sono al dente, direttamente nella padella, aggiungendo un mestolo della loro acqua di cottura. Lasciamo saltare tutto insieme per un paio di minuti e portiamo a tavola con un filo di olio a crudo e almeno 1 gambero per piatto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago