Bastano pochissimi ingredienti per poter preparare questa ricetta, non solo il tempo di preparazione richiesto è poco, quindi in soli 15 minuti servirete questa pietanza.
Siete curiosi? Non dovete fare altro che seguire la nostra ricetta e scoprirete di cosa si tratta, potete appuntarla nel vostro ricettario così che vi possa tornare utile quando avete pochi minuti da dedicarvi al pranzo o alla cena.
La ricetta di oggi è un primo piatto perfetto non solo a pranzo, ma anche a cena, anzi potete proporlo domenica, al pranzo tanato atteso della settimana, dove tutta la famiglia si riunisce. Ne andranno ghiotti tutti, potete concedervi anche la scarpetta, è d’obbligo. Scopri la ricetta sprint!
Se volete preparare anche voi a casa questo primo piatto, non dovete fare altro che seguire la ricetta sprint e scoprire la lista degli ingredienti.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziate a portare ad ebollizione abbondante acqua in una pentola dai bordi alti e nel frattempo preparate il condimento.
Lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli a metà o in quattro parti, poi i capperi vanno dissalati, basta lavarli più volte sotto acqua corrente, lasciateli sgocciolare per bene.
In una padella ampia e antiaderente mettete un filo di olio extra vergine, lo spicchio di aglio e fate rosolare un pò, unite i pomodori, i capperi, sale e pepe, lasciate cuocere a fiamma media, girate spesso con un cucchiaio di legno. Fate cuocere i paccheri in pentola per il tempo consigliato sulla confezione e poi scolate per bene.
Aggiungete in padella e mantecate, unite anche le foglie di basilico, poi servite nei piatti spolverando abbondante pecorino romano grattugiato.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…