Oggi vi presentiamo un primo di pasta facilissimo da preparare e molto veloce. Stiamo parlando dei Paccheri con ricotta. Vi occorreranno pochi ingredienti per realizzare questa vivanda che piace sia a grandi e bambini.
Fin dal primo boccone, sarete infatti conquistati dalla delicatezza del sugo di pomodoro e ricotta ben amalgamati tra loro e insaporiti dalla pancetta affumicata.
Con poco sforzo e una spesa economica irrisoria, preparerete quindi in pochi minuti una vivanda da leccarsi i baffi!
Se volete insaporire e rendere più appetitoso questo primo vi basterà aggiungere del peperoncino nel soffritto di cipolla. Ovviamente, se servirete questo primo anche a dei bambini, sarebbe meglio evitare perché se la pasta risultasse troppo saporita potrebbero non mangiarla.
Potete usare qualunque tipo e formato di pasta per preparare questo primo: i paccheri sono una pasta tipicamente napoletana fantastica condita con questo sugo cremoso delicato ma di carattere grazie alla presenza della pancetta.
L’importante è che teniate presente che il segreto del successo di questo piatto è, oltre a usare la stessa quantità di sugo di pomodoro e di ricotta, il saper fare un buon soffritto: è questa, infatti, la base fondamentale di tutta la ricetta. Se vi verrò un po’ bruciato, dovrete rifarlo perché altrimenti rovinerete tutto il risultato.
Il consiglio è sempre lo stesso: servite questo primo con delle fette di pane fresco in modo da poter fare la scarpetta nel sugo nel piatto una volta terminata la pasta.
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di porro | Delicata per una cena leggera e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Mini bruschetta al pomodoro | Stuzzichini croccanti e saporiti
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione dei paccheri
Soffriggete la cipolla, mondata e tagliata a fettine sottili, con il peperoncino tagliato a rondelle (facoltativo) in olio in un tegame per pochi minuti e fateci insaporire la pancetta. Unite la salsa di pomodoro e aggiustate di sale a proprio piacere. Incorporate qualche cucchiaio di acqua e cuocete per 1 h.
Potrebbe piacerti anche: Polpo su tortino di patate | Finger food invitante e morbido
Potrebbe piacerti anche: Mug cake fragole e cioccolato fondente | un dessert fantastico in 3 minuti
Cuocete la pasta in acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Trascorso il tempo necessario, scolate i paccheri al dente e trasferiteli nel tegame con il sugo. Incorporate la ricotta e fate saltare il tutto per 1 minuto, mescolando con cura. Spolverizzate con il prezzemolo tritato, del pepe e del parmigiano grattugiato (facoltativo) a proprio piacimento. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…