I Paccheri ripieni fritti sono spettacolari! Di grandissimo effetto scenico e ricchi di sapore, sono il finger food eccezionale che non puoi assolutamente perderti
I Paccheri ripieni fritti sono fantastici! Fatti con pochi ingredienti, e tutti ricchi di sapore, sono quella prelibatezze a cui nessuno dice di no. Croccanti fuori e morbidi e filanti dentro, sono quella gustosità che mette tutti d’accordo. È quindi praticamente impossibile riuscire a passare oltre quando sono presenti sulla tavola questi manicaretti favolosi.
Ideali per sconfiggere il senso di apatia che ti spinge a non mangiare in estate, queste prelibatezze sono davvero eccezionali. Serviteli come antipasto goloso, fatene sempre un poco in più per evitare i litigi per mangiarsi l’ultimo pacchero.
I Paccheri ripieni fritti sono strepitosi! Ricchi di gusto e di sapore, sono talmente buoni che nessuno riesce a dirgli di no. Così preparati poi piacciono moltissimo anche ai bambini che li divorano in un attimo.
Portata una pentola d’acqua leggermente salata al bollore cuocete i pacchero per metà del loro tempo di cottura prima di scolarli e passarli sotto un getto d’acqua corrente fresca per bloccarne la cottura. Adesso mettete i paccheri uno accanto all’altro su un canovaccio dove li farete asciugare e raffreddare. Nel mentre, in una padella antiaderente scaldate un filo d’olio e insaporiteci i dadini di pancetta per qualche istante. Sfumate con il vino e procedete con la cottura a fiamma molto delicata per far evaporare l’alcool prima di aggiungere la passata di pomodoro. Continuate a cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. In una padella antiaderente portate alla giusta temperatura dell’olio e friggeteci la melanzana mondata e tagliata a cubettini. Una volta cotte, con una schiumarola trasferitele su della carta assorbente dove le farete riposare per qualche minuto.
Leggi anche: Pasta con cuori di carciofo e pecorino, così prepari un pranzo buonissimo per la domenica
Leggi anche: Tortine tripla bontà, l idea golosa per un dessert sorprendente
Trascorso il tempo necessario, trasferite il ragù di pancetta in un mixer cucina e unite le melanzane fritte con la mozzarella spezzettata. Frullate il tutto a più riprese e poi trasferite il composto in una terrina dove lo mescolerete con la ricotta ben scolata, il parmigiano, il prezzemolo tritato. Salate, pepate e usate questo impasto omogeneo per farcire i paccheri avendo cura di non romperli. Adesso fate rotolare i paccheri così riempiti nella farina e poi nella soluzione di uova sbattute con un pizzico di sale e infine nel pangrattato. Friggete i paccheri ripieni impanati in una padella con olio alla giusta temperatura, rivolandoli di tanto in tanto per avere la doratura uniforme. Una volta cotti, con un a schiumarola trasferiteli su della carta assorbente dove li farete riposare per qualche minuto prima di servirli ancora caldi e belli filanti.
Leggi anche: Crostata di ricotta al cioccolato | senza lattosio| 10 minuti ed subito in forno
Il contorno per Pasqua che accontenta tutti, buono, leggero e di gran effetto scenografico, che…
Altro che colombe e dolci tradizionali, a Pasqua prepara anche tu questo tronchetto, una ricetta…
Quale tipologia è più consigliata scegliere tra cioccolato al latte o cioccolato fondente? C'è un…
La torta con mele, cacao e noci è perfetta per la colazione di tutta la…
Una lasagna alla bolognese come questa te la sogni, pensa che la tua sia uguale?…
Lo sai che a Pasqua faccio il polpettone così, credimi, questo non teme rivali e…