Paciocche+con+ceci+cremosi+pecorino+e+rosmarino+%7C+delizioso
ricettasprint
/paciocche-con-ceci-cremosi-pecorino-e-rosmarino-delizioso/amp/
Primo piatto

Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino | delizioso

Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino, un piatto semplice e particolare, perfetto per scaldarvi nelle fredde giornate d’inverno.

Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino

Eccovi un piatto caldo e ricco di sapori e bontà, tanto da conquistare grandi e piccini, le Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino, sfiziosa pasta perfetta per piatti cremosi come questo, una deliziosa e avvolgente crema di ceci, insaporita con rosmarino e tanto pecorino, il risultato vi lascerà di stucco.

Prepariamo passo passo questa squisitezza insieme, seguite le indicazioni e vi garantisco che il risultato sarà impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di ceci piccante | Un gustoso piatto davvero invitante
Oppure: Gnocchi di ceci | 2 soli ingredienti per dei manicaretti gustosi e saporiti

Tempi di cottura: 45 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di Paciocche
300 g di ceci secchi
50 g di pecorino romano
Uno spicchio di aglio
Rosmarino q.b
1 cucchiaino di bicarbonato
Sale q.b

Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione delle Paciocche con ceci rosmarino e romano

Per realizzare questo primo buonissimo e pratico, potete usare sia i ceci precotti in scatola che quelli secchi, il procedimento è lo stesso, se usate i ceci secchi metteteli in ammollo in acqua e bicarbonato la sera prima, per circa 12 ore, di controparte i ceci in scatola possono subito essere cotti in pentola, mentre i ceci secchi avranno cottura più lunga ma il procedimento è il medesimo.

ceci

Quindi, mettete i ceci in una pentola capiente che possa contenere anche la pasta in cottura, aggiungete acqua fino a ricoprirli (se usate i ceci in scatola usate anche l’acqua che trovate nella latta).
Unite il rametto di rosmarino, lo spicchio di aglio, olio extravergine di oliva e sale fino.

Portate a bollore e verificate che i ceci siano cotti, basterà che siano morbidi, una parte di essi frullateli al minipimer unendo anche il pecorino romano e incorporate nuovamente nella pentola, a questo punto potete aggiungere la pasta direttamente in pentola ed aggiungere acqua calda per ricoprila e favorire la cottura.

paciocche

Mescolate spesso ed unite acqua poco alla volta fino a che non si cuoce la pasta, ricordatevi di salare secondo le vostre preferenze.
Quando anche la pasta sarà cotta, servite la pasta e ceci con un filo di olio a crudo e buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

rosmarino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

4 minuti ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

2 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

2 ore ago
  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

3 ore ago