Padellata+di+calamari+al+pomodoretto%3A+sar%C3%A0+il+successone+della+tua+cena%21
ricettasprint
/padellata-calamari-pomodoretto-successone-tua-cena/amp/
Secondo piatto

Padellata di calamari al pomodoretto: sarà il successone della tua cena!

La Padellata di calamari al pomodoretto è strepitosa! Succulente e invitante, è il secondo piatto imperdibile delle cene con amici o dei giorni di festa

La Padellata di calamari al pomodoretto è fantastica! Facile e veloce da fare, tutti lo possono preparare: anche chi muove i primi passi in cucina, ed è sempre buonissima. Così realizzata, infatti, piace moltissimo sia a grandi che piccini tanto che è impossibile per chiunque resistere alla tentazione di prenderne una forchetta, anche solo per assaggiarla.

Padellata di calamari al pomodoretto: sarà il successone della tua cena!

Fatta con ingredienti presenti in ogni cucina e molto economici, la padellata di calamari così fatti è una di quelle ricette della nonna straordinarie con cui salvi un pasto in un attimo.

Padellata di calamari al pomodoretto ecco come si fa

La Padellata di calamari al pomodoretto è eccezionale! Cotta e subito pronta per essere gustata, è talmente buona che va a ruba in un istante.

Leggera e molto gustosa, servitela con delle fette di pane fresco ed è subito un successone!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • olio evo grezzo 100% italiano
  • sale e pepe
  • rosmarino q.b.
  • qualche cucchiaio di polpa di pomodoro
  • 4 filetti di acciuga sott’olio
  • 350 g di calamari
  • metà cipolla di Tropea
  • 1 spicchio di aglio nero
  • metà bicchiere di vino bianco secco

Padellata di calamari al pomodoretto, procedimento

Private i calamari delle viscere, lavateli e asciugateli con cura. In una padella antiaderente fate appassire per qualche istante la cipolla mondata e sminuzzata con l’aglio e poi scioglieteci le acciughe ben scolate.

Leggi anche: Spigola al sale, più facile di così si muore: 30 minuti, ed è in tavola!

Leggi anche: Fusilli alla zucca con pomodori secchi e funghi, 30 minuti e realizzerai un capolavoro

Padellata di calamari al pomodoretto: sarà il successone della tua cena! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Gamberi al cognac irresistibili: non potrai fare a meno di leccarti anche le dita!

Aggiungete la polpa di pomodoro e procedete con la cottura per 5 minuti prima di unite i calamari tagliati a rondelle. Dopo qualche minuto, sfumate con il vino e procedete con la cottura per 20 minuti. Salate, pepate, profumate con il rosmarino e servite caldo.

Padellata di calamari al pomodoretto: sarà il successone della tua cena! Foto di Ricetta Sprint
Padellata di calamari al pomodoretto: sarà il successone della tua cena! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

1 ora ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

2 ore ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

3 ore ago