Padellata+di+ceci+e+melanzane+e+non+hai+bisogno+di+altro+per+pranzo%3A+%C3%A8+tutto+nel+piatto
ricettasprint
/padellata-ceci-melanzane-ricetta/amp/
Secondo piatto

Padellata di ceci e melanzane e non hai bisogno di altro per pranzo: è tutto nel piatto

Se metto insieme ceci e melanzane non sbaglio mai e ho tutto quello che mi serve  per questa padellata e per un pranzo di sostanza in pochi minuti

Non è un abbinamento molto comune, ma in compenso è un matrimonio che funziona. Ceci precotti e melanzane scottate in padella, più una salsa di pomodoro che dà colore e sapore.

Padellata di ceci e melanzane ricettasprint

Nei mesi estivi possiamo usare i pomodori freschi, quelli da salsa. Tutto il resto dell’anno i pelati oppure la polpa di pomodoro che danno un sapore rustico alla ricetta. Semplice e veloce, ma di grande sostanza.

Padellata di ceci e melanzane, il pranzo è completo: ma se aggiungiamo un formaggio è il top

La padellata di ceci e melanzane è già un piatto completo per un pranzo sostanzioso. Lo possiamo completare aggiungendo all’ultimo, lontano dal fuoco, dei cubetti di primo sale, oppure di feta che si scioglieranno leggermente con il calore degli altri ingredienti.

Ingredienti:
350 g di ceci precotti

2 melanzane tonde
300 g di pomodori pelati
2 scalogni
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di peperoncino secco
basilico fresco q.b.
5 cucchiai di olio di oliva extravergine
sale fino q.b.

Preparazione padellata passo passo

Padellata di ceci e melanzane ricettasprint

Spuntiamo e laviamo melanzane, le asciughiamo e senza pelarle le tagliamo a cubotti larghi almeno 2 centimetri. Di più, sarebbe eccessivo rispetto alle dimensioni dei ceci, ma di meno rischiano di perdersi nel piatto dopo la cottura.
Prendiamo una padella grande e facciamo saltare le melanzane con 3 cucchiai di olio extravergine e uno spicchio di aglio, pelato e schiacciato, per 15 minuti. Mescoliamo sovente, devono diventare dorate e leggermente croccanti. Alla fine spegniamo e le teniamo da parte.
In un’altra padella mettiamo gli scalogni pelati e tritati insieme al resto dell’olio extravergine rimasto. Li facciamo dorare per 5 minuti e poi aggiungiamo i ceci precotti dopo averlo scolati perfettamente dalla loro acqua di conservazione.

Padellata di ceci e melanzane ricettasprint

Altri 5 minuti a fiamma moderata, poi possiamo aggiungere in padella anche i pelati, schiacciati direttamente con le mani. Lasciamo insaporire tutto insieme per una decina di minuti, regolando di sale e aggiungendo il peperoncino secco.
Passato questo tempo uniamo anche le melanzane, mescoliamo di nuovo bene e aspettiamo che si insaporisca tutto insieme. Sette, otto minuti al massimo possono bastare prima di spegnere. Lontano dal fuoco completiamo con del basilico fresco, spezzettato con le mano. A piacere possiamo completare i piatti con un paio di fette di pane abbrustolito o passato sulla piastra.

Padellata di ceci e melanzane ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago