Freschissima e gustosa, la padellata di ceci melanzane e pomodorini ti rimette al mondo in un attimo e si prepara ancora più velocemente
Ricca di profumo, è il mix di sapori di terra inebrianti che tutti vogliono mangiare. Fredda e invogliante, con i suoi colori accesi attira subito l’attenzione. Immediatamente a seguire conquista con il suo aroma indimenticabile e, infine, al primo assaggio con il suo gusto praticamente favoloso che piace moltissimo anche ai più piccoli.
E si! Avete capito proprio bene. Questo è il manicaretto che anche i bambini vogliono mangiare e divorano in un lampo senza alcun capriccio e facendo il pieno di vitamine e sali minerali. Che cosa si può dunque chiedere di più?
Realizzata spendendo poco più di 3-4 euro, questa è la prelibatezza vegetariana che possono mangiare tutti: anche i celiaci e i vegani perché non contiene glutine o ingredienti di origine animale e loro derivati. Leggera, appetitosa e salutare, è ideale assaporata come pasto unico per un pranzo veloce da guastare anche al mare o durante una gita fuori porta. Il consiglio in questi casi è quello di accompagnarla con delle fette di pane fresco. Ovviamente se state servendo questa squisitezza a delle persone affette da celiachia, ricordatevi di usare un pane gluten free. Ma non è finita qui! Infatti questo è il manicaretto stupefacente perfetto anche per essere assaporato sia come antipasto che come contorno da accompagnare con la maggioranza dei secondi di carne e di pesce. Insomma l’occasione è sempre giusta per assaporare una vivanda tanto rinfrescante e invitante.
Aprite la scatoletta di ceci e rovesciateli in un colino. Adesso passateli sotto un getto d’acqua corrente fresca, scolateli e poi fateli asciugare su un canovaccio. Lavate la melanzane e i pomodorini e poi tamponateli con carta cucina. Ora poggiate la melanzane su un tagliere dove prima la monderete e poi con un coltello la ridurrete a fettine sottili nel senso della lunghezza che spolverizzerete con del sale e farete spurgare in un colino per alcuni minuti. I pomodorini invece tagliateli a metà e raccogliete i tocchetti in una scodella.
Leggi anche: Con della ricotta e un po’ di latte prepari una torta leggerissima solo 180 kcal a fetta
Leggi anche: Arance in esubero, realizza la mia torta light con solo 3 ingredienti, praticamente si scioglie in bocca
Trascorso il tempo necessario, asciugate le melanzane e grigliale da entrambi i lati su una gratella per pochi minuti. Una volta cotte, fatele raffreddare in un piatto prima di raccoglierle in una boule. Unite i pomodorini, i ceci e condite il tutto con l’olio. Aggiustate di sale e pepe, profumate con il basilico ben lavato e tritato e mescolate con cura tutti gli ingredienti. Fate riposare la padellata di ceci, melanzane e pomodorini per qualche istante: per un risultato ancora migliore, lasciate il tutto in frigo per qualche minuto prima di servire.
Leggi anche: Crostata furba di patate farcita, non riuscirai più a farne a meno ed é buonissima anche fredda
Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…
Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…
Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…
La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake…
Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…
Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…