Palermo%2C+nausea+e+mal+di+testa%3A+intossicati+da+tonno+fresco
ricettasprint
/palermo-intossicati-tonno-fresco/amp/
News

Palermo, nausea e mal di testa: intossicati da tonno fresco

Palermo, intossicati da tonno fresco

PALERMO – Sono tredici le persone rimaste colpite da una grave intossicazione a seguito del consumo di tonno fresco, acquistato prevalentemente nei mercati rionali. Negli ultimi giorni è scattato l’allarme dopo il susseguirsi immediato di casi molto simili tra loro. Tutti i pazienti ricoverati hanno infatti accusato gli stessi sintomi: mal di testa, nausea, tachicardia ed arrossamento cutaneo. I sanitari non hanno avuto dubbi, collegando immediatamente l’insorgere degli stessi all’ingestione di cibo contaminato. La diagnosi è di avvelenamento da istamina e sindrome sgombroide: tanto è bastato per far alzare la soglia dei controlli sulla vendita di prodotti ittici, soprattutto dagli ambulanti. Nel mirino in particolare il mercato di Ballarò: è qui infatti che risulta essere stato acquistato il pesce alterato che ha causato l’intossicazione di un intero nucleo familiare.

Palermo, sale il rischio di intossicazioni

Con l’arrivo della bella stagione, il consumo di pesce aumenta sensibilmente parallelamente al proliferare della quantità di varietà reperibili sul mercato. Non sempre però c’è la garanzia del rispetto della legislazione vigente sulla provenienza del pescato, ma soprattutto sulla conservazione dello stesso. L’attenzione alla normativa igienico sanitaria spesso viene elusa completamente, soprattutto dai venditori ambulanti: ciò comporta un corrispondente aumento del rischio di contaminazione.

Per questo motivo, già da tempo la guardia costiera, in rete con carabinieri, polizia e vigili urbani sta cercando di monitorare lo spaccio illegale di prodotti ittici che imperversa dei mercati rionali di Palermo. Già nei giorni scorsi la capitaneria di porto ha sequestrato ben 480 chili di tonno fresco rosso di dubbia tracciabilità. Il problema però non riguarda soltanto la provenienza del pescato, ma come accennato, la procedura di abbattimento e conservazione. I carabinieri del NAS, in collaborazione con il dipartimento specializzato dell’ASP, stanno intensificando i controlli sanitari per tutelare i consumatori. Specificando che “il tonno, nello specifico, può provenire anche da pesca legale. Se però si mettono in atto procedure che interrompono la catena del freddo corrompendo la corretta conservazione, il rischio di un’intossicazione da istamina aumenta notevolmente”. Il rischio quindi, è davvero palese e molto grave, soprattutto dopo quanto accaduto negli ultimi giorni.

LEGGI ANCHE -> AIA ritira prodotti per presenza di plastica

Tutti i pericoli per la salute ed i sintomi dell’intossicazione da istamina

L’istamina è una molecola che si forma negli organismi quando cominciano a decomporsi. Il pericolo maggiore per la salute umana deriva dal fatto che essa si mantiene attiva anche dopo la cottura, per cui il rischio di intossicazione persiste. Nel caso in cui aveste consumato prodotti ittici acquistati presso i mercati rionali delle zone interessate ed in generale, abbiate qualsiasi dubbio sulla provenienza di ciò che avete acquistato, prestate attenzione se manifestate i sintomi caratterizzanti. In genere essi consistono in nausea, vomito, diarrea, bruciori e formicolii alle mani. Recatevi presso una struttura sanitaria per verificare l’effettiva sussistenza di una intossicazione, sopratutto nel caso di anziani e bambini.

I consigli per l’acquisto sicuro dei prodotti ittici freschi

Gli esperti del settore mettono in guardia i consumatori da prezzi troppo bassi, spesso indice di scarsa qualità o di prodotti illegali. Antonio Vella, responsabile del laboratorio residui dell’Istituto Zooprofilattico di Palermo, ha sottolineato ulteriormente questo aspetto. “Più il costo è inferiore alla media, più è probabile che il tonno sia stato conservato in modo non idoneo o pescato oltre i limiti imposti dalla legge. Per questo il consiglio è di rivolgersi sempre a pescivendoli di fiducia che hanno l’obbligo di avere abbattitori di temperatura del pesce” spiega.

Vella ha poi specificato il grave rischio derivante dalla mancanza di strumenti idonei: “Sono gli sbalzi di temperatura ad aumentare notevolmente la possibilità e la proliferazione dell’istamina nel tonno pescato. Nello stomaco dei pesci infatti si trovano dei batteri, che a contatto con l’istedina la trasformano in istamina. Si tratta di una molecola organica che deve essere tenuta sotto controllo”.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

19 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

49 minuti ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

1 ora ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

2 ore ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea piĂą problemi in…

3 ore ago