Palline+di+cioccolato+con+la+nocciola%2C+bont%C3%A0+indescrivibile%21
ricettasprint
/palline-di-cioccolato-con-la-nocciola-bonta-indescrivibile/amp/

Palline di cioccolato con la nocciola, bontà indescrivibile!

Palline di cioccolato con nocciola

Palline di cioccolato con la nocciola, bontà indescrivibile!

Le palline di cioccolato con la nocciola sono piccole prelibatezze che potrete realizzare sia per soddisfare la vostra voglia di golosità, sia da incartare per un regalo inaspettato e dolcissimo. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: praline alla nutella con cocco

Ingredienti

Cioccolato gianduia 280 gr
Panna fresca liquida 40 ml
Granella di nocciole 90 gr
Nocciole intere 200 gr

Acqua 30 gr
Zucchero 70 gr
Per guarnire:
Panna fresca liquida 70 ml
Cioccolato gianduia 130 gr

Preparazione delle palline di cioccolato con la nocciola

Per realizzare le palline di cioccolato con la nocciola, prendete un pentolino e versate la panna. Accendete a fuoco dolce, intanto tritate il cioccolato ed unitelo, mescolando con una frusta fino a che sia completamente sciolto.

A questo punto prendete la pellicola trasparente, fatela aderire a contatto con la crema al cioccolato e fatela raffreddare a temperatura ambiente. Poi ponetela in frigorifero per circa mezz’ora.

Intanto prendete un pentolino pulito e versate l’acqua insieme allo zucchero semolato. Scaldate in modo da sciogliere quest’ultimo, poi misurate la temperatura con un termometro per alimenti e quando avrà raggiunto i 116 gradi, spegnete e versatevi le nocciole intere.

Mescolate fino a che lo zucchero aderisca alla nocciole restando piuttosto grumoso, poi accendete nuovamente e fate sciogliere mescolando fino a che raggiunga una colorazione ambrata. A questo punto trasferite le nocciole su un vassoio foderato di carta da forno, separandole affinchè non si attacchino tra loro.

Riprendete la crema di gianduia rassodata, prelevatene piccole quantità e formate delle palline al centro delle quali porrete una nocciola caramellata. Sistematele su un vassoio e mettete in frigo. Intanto preparate la guarnizione.

Prendete un pentolino, versate la panna ed il restante cioccolato gianduia tritato, mescolate con la frutta fino ad ottenere crema liscia ed immergete completamente ogni pallina infilzata su uno spiedino di legno. Infilateli su una base di polistirolo e poneteli in frigorifero a rassodare per circa un’ora, poi serviteli oppure poneteli in colorati pirottini!

Palline di cioccolato con nocciola

Potrebbe piacerti anche: praline al mascarpone

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

37 minuti ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

1 ora ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

3 ore ago