Le palline di patate con pancetta sono un appetitoso sfizio che dovete assolutamente togliervi! Sono tanto semplici da realizzare e così gustose con il loro morbido ripieno che racchiude un tocco di sapore rustico. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: palline di zucca con cuore filante
Ingredienti
500 gr di farina 0
500 gr di patate a pasta gialla
2 uova
Per realizzare le palline di patate con pancetta, la prima cosa da fare è lessare le patate. Successivamente pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate mettendo da parte la purea in una ciotola.
In un recipiente capiente sbriciolate il cubetto di lievito di birra, aggiungete le patate e la farina, le uova, l’olio ed un pizzico di sale e pepe. Lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo ed uniforme, poi copritelo e fatelo lievitare per 2 ore.
Una volta terminata la lievitazione, prendete l’impasto e stendetelo con il mattarello. Formate dei dischi e farciteli con un po’ di pancetta, poi richiudeteli su se stessi formando delle palline. Disponetele su una spianatoia leggermente infarinata, copritele nuovamente con un canovaccio pulito e fate lievitare per circa un’ora.
In una padella capiente, versate abbondante olio di semi e friggete le palline poche alla volta. Trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele ancora calde: sono così saporite, che finiranno in un attimo!
Potrebbe piacerti anche: palline di formaggio farcite
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…