Palline+dolci+con+solo+due+ingredienti%2C+una+ricetta+golosa+senza+zuccheri+aggiunti%2C+le+puoi+mangiare+sempre
ricettasprint
/palline-dolci-con-solo-due-ingredienti-una-ricetta-golosa-e-veloce-per-i-nostri-ragazzi/amp/
Dolci

Palline dolci con solo due ingredienti, una ricetta golosa senza zuccheri aggiunti, le puoi mangiare sempre

Palline dolci con solo due ingredienti, una ricetta golosa e veloce per i nostri ragazzi, anche con qualche amico improvviso.

Hai poco in casa e arrivano gli amici dei tuoi figli? Niente paura ho la soluzione anche per offrire una merenda sana, golosissima e soprattutto per la quale non serviranno cotture, procedimenti lunghi, forni accesi, oppure ricette di pagine e pagine. Oggi abbiamo pensato di proporvi la ricetta di bocconcini al cacao delicati e velocissimi da preparare.

Palline dolci con solo due ingredienti, una ricetta golosa senza zuccheri aggiunti, le puoi mangiare sempre

Serviranno soltanto due ingredienti, pensa un po’ e devo dire che il risultato è strabiliante. Facciamo delle palline che sono dietetiche anche perché oltre ai ragazzi, io direi che sono perfette anche per i grandi attanagliati dalla morsa della dieta.

Palline dolci con soli due ingredienti

Le nostre sono sempre ricette innovative, semplici e partiche, in prevalenza, perché comprendiamo che oggi la frenesia della quotidianità diventa talmente ingombrante su tutto che spesso non riusciamo nemmeno a cucinare.

Ingredienti

200 g datteri sbocciolati

100 g cocco disidratato

Palline al cacao con solo due ingredienti, una ricetta golosa e veloce per i nostri ragazzi. Procedimento

prendiamo una ciotola capiente e dentro andremo a mettere i datteri snocciolati e iniziamo a lavorarli con un mixer ad immersione e procediamo con il frullarli per bene. Procedete con cautela a step per poter frullare bene. Consiglio di acquistare i datteri morbidi per evitare che possa rompersi il frullatore. Quando avremo proceduto a frullare bene i nostri datteri denocciolati, mettiamoli all’interno di un altro recipiente ed aggiungiamo il cocco mescolando per bene e creando un composto compatto.

leggi anche:Ho scoperto la ricetta per preparare le palline puff al formaggio fatte in casa: come le metto in tavola, finiscono in un lampo

Come fare le palline dolci con soli due ingredienti

Prendiamo il recipiente emettiamolo in frigorifero per far riposare il composto per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, lavoriamo il composto dividendolo in palline della grandezza che desideriamo. Ricordate che una parte del cocco dovrà essere conservato per l’infarinatura delle palline. Prendiamo un piatto con il restante cocco e passiamo le palline all’interno, ricopriamole per bene di cocco essiccato e mettiamole su un vassoio da portata. Conserviamole nel frigorifero fino a quando non le consumeremo. Facili, vero?

leggi anche:Palline di cereali fatte in casa, al cioccolato sono fantastiche!

leggi anche:Palline croccanti di cereali e frutta secca, prepareremo per il dessert dopo cena, dei bocconcini favolosi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago