Pan+d%26%238217%3Bautunno+fatto+in+casa+dolce+morbido+e+profumato
ricettasprint
/pan-autunno-fatto-casa-dolce/amp/

Pan d’autunno fatto in casa dolce morbido e profumato

Pan d’autunno fatto in casa ricettasprint

Il pan d’autunno fatto in casa è un pane molto saporito arricchito con miele, uvetta, figli, noci e cannella. Perfetto anche nel latte.

Una volta pronto si conserva per qualche giorno chiuso in un sacchetto ermetico per non farlo stare a contatto con l’aria. Si può anche tostare leggermente e servirlo con della marmellata o della confettura del gusto preferito.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Impasto di pane di patate, dal meridione una tradizione contadina

Tempo di preparazione: 30′
Lievitazione: 2 h + 30′
Tempo di cottura: 50′

INGREDIENTI

300 gr di Farina tipo 1

150gr di Acqua
5 gr di Lievito secco
30 gr di Miele
50 gr di Uvetta sultanina
100 gr di Fichi secchi
50 gr di Noci sgusciate
1 cucchiaino di Cannella
Vaniglia q.b.
5 gr di Sale

Preparazione del pan d’autunno fatto in casa

Per preparare questo delizioso pane si inizia andando a sciogliere il lievito nell’acqua tiepida con un cucchiaino di miele. A parte si mette in una ciotola la farina, lacqua ed il lievito ocn il milele e di inizia ad impastare. Si può fare a mano o utilizzando una planetaria. Si deve lavorare per almeno dieci minuti fino a quando l’impasto non sarà bello consistente.

Pan d’autunno fatto in casa ricettasprint

In seguito, il panetto lo si mette nel forno caldo , aspento. impostare una temperatura di 50°C per circa due ore. La lievitazione è un poco lunga, ma il risultato finale è squisito. Quando avrà raddoppiato di volume si aggiunge anche il miele, mezzo cucchiaino di cannella, i semi di una bacca di vaniglia, 5 g di sale e si rimpasta il tutto.

Pan d’autunno fatto in casa ricettasprint

Successivamente si infarina l’uvetta che era stata precedentemente ammollata per 10 minuti. Si tritano le noci grossolanamente, si tagliano i figli e si aggiunge tutto all’impasto. Si impasta per altri 5 minuti e si mette l’impasto su di una spianatoia.

Pan d’autunno fatto in casa ricettasprint

A questo punto lo si schiaccia leggermente, lo si arrotola su se stesso nel lato lungo e lo si mette su di una teglia ricoperto con della carta da forno. Si fa di nuovo lievitare nel forno a 50°C, però spento, per 30 minuti. Alla fine lo si cuoce per 50 minuti a 190°C con forno già caldo a 200°C. Per non bruciare la superficie lo si può ricoprire, a fine cottura, con un poco di carta stagno o della carta forno. Lssciarlo raffreddare all’interno del forno, spento e con lo sportello aperto, appoggiandolo alla parete laterale del forno.

Pan d’autunno fatto in casa ricettasprint

Leggi anche > Pane alle mele una ricetta tipica del Trentino Alto Adige

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Questi maccheroni sono una bomba, ovvio che ci metto la salsiccia e con altri 2 ingredienti vedi che primo tiri fuori

A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…

30 minuti ago
  • Pizza

Non li compro più i panini all’olio, ho superato anche mia nonna, tanto è che quando li faccio me li surgelo sono buonissimi

Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

1 ora ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

2 ore ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

2 ore ago
  • Dolci

Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti

Delicato e gustoso, questo soufflé al limone, è la ricetta originale da preparare per il…

3 ore ago