Pan brioche con marmellata e frutta secca, golosa marmellata di albicocche unita a tanta croccante e buonissima frutta secca, da provare.
Eccovi la ricetta perfetta per iniziare la giornata con una marcia in più, il Pan brioche con marmellata e frutta secca, impasto molto soffice e delicato farcito con uno strato di irresistibile marmellata di albicocche con l’aggiunta di tanta sfiziosa e croccante frutta secca, un mix straordinario di ingredienti che farà innamorare chiunque, potrete variare con la farcitura come più vi piace, ma vi assicuro che così com’è è davvero eccezionale, in più resterà molto morbido per 3/4 giorni, insomma la colazione perfetta per ogni mattina, in più si prepara velocemente e anche molto semplicemente, vi lascio quindi alla lista degli ingredienti e al procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Trecce veloci con noci e marmellata | facile ricetta per colazione
Oppure: Cornetti soffici di ricotta e vaniglia | per una colazione perfetta
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di lievitazione: 3/4 ore
Tempo di cottura: 25/30 minuti
Ingredienti per uno stampo di circa 35 cm
Per il ripieno
Per iniziare, in una ciotola versate l’acqua tiepida, sciogliete il lievito all’interno, dopodiché unite tutti gli ingredienti e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto asciutto che si staccherà dalle mani.
Trasferite il panetto su un piano da lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorarlo per un paio di minuti, lasciatelo lievitare per circa 3/4 ore, in una ciotola oleata coperta da un pò di pellicola trasparente.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e dividetelo i palline più o meno della stessa misura stendetele con l’aiuto di un matterello e farcitele con la marmellata e la frutta secca sbriciolata, posizionatele in una pirofila rotonda, oppure uno stampo per plumcake, precedentemente imburrata, e fate lievitare ancora per un’altra oretta coperto da un canovaccio, in forno spento con luce accesa.
Infornate poi a 180° per circa 25/30 minuti, passato poi il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di gustarlo e conservatelo ben coperto per i giorni successivi per garantirne la stessa morbidezza. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…