Un delicato, soffice e profumato panetto che si realizza in pochissimo tempo, il Pan brioche ricotta e anice sarà la colazione perfetta che tutti stavamo aspettando.
La ricetta perfetta per iniziare la giornata é a base di ricotta, oggi realizzeremo il Pan brioche ricotta e anice, vi garantirà un impasto soffice dal profumo irresistibile. La delicatezza della ricotta darà quel tocco unico all’impasto, rendendolo perfetto così da far impazzire tutti. L’anice col suo profumo inconfondibile darà un tocco deciso gradevole a cui é impossibile resistere. Un connubio di ingredienti strepitoso che farà innamorare chiunque.
Data la procedura molto semplice, potrà prepararlo proprio chiunque, anche i meno esperti in cucina se seguiranno queste indicazioni infatti, potranno tranquillamente ottenere un risultato eccezionale. Potrete gustarlo semplice oppure accompagnare ogni fetta, con creme o confetture a vostra scelta, si sposerà egregiamente con qualche cosa e restarà molto morbido per giorni se ben conservato e vi spiegheremo come fare.
Cosa aspettate, la colazione perfetta per ogni mattina vi aspetta! I vostri bambini ne andranno matti. Prepariamo velocemente questo irresistibile pan brioche in pochi minuti con quello che avete in casa, seguite passo passo le indicazioni per un risultato eccezionale.
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 25/30 minuti
Ingredienti per 10 porzioni circa
650 g di farina Manitoba per dolci
225 ml di acqua
220 g di ricotta
70 g di zucchero
2 uova piccole
Per iniziare, nella ciotola di una planetaria, intiepidite l’acqua e sciogliete il lievito all’interno, dopodiché unite tutti gli ingredienti e azionate la planetaria con un gancio adatto agli impasti solidi e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto asciutto che si staccherà dalle pareti. Trasferite il panetto su un piano da lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorarlo per un paio di minuti, dopodiché trasferitelo in una ciotola pulita coperto da un pó di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per circa 6/7 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e formate un panetto allungato, sistematelo in una pirofila rettangolare o rotonda, oppure uno stampo per plumcake, precedentemente imburrata, e fate lievitare ancora per un’altra oretta coperto da un canovaccio o un pó di pellicola in forno spento con luce accesa.
Fatto ciò togliete dal forno, preriscaldatelo a 180 gradi in modalità statico, dopodiché rimuovete la copertura e cuocete il pan brioche per circa 25/30 minuti, passato poi il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di affettarlo e gustarlo, conservatelo ben avvolto per i giorni successivi in un pó di carta stagnola, per garantirne la stessa morbidezza del primo giorno. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…