Il Pan brioche senza latte, uova e burro è strepitoso! Fluffoso e assolutamente privo di grassi, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne subito una fetta
Il Pan brioche senza latte, uova e burro è fenomenale! Fatto con ingredienti assolutamente genuini, è privo di sostanze di origine animali e loro derivati e questo lo rende perfetto per l’alimentazione di persone intolleranti al lattosio e di chi ha scelto di seguire una dieta vegana. Provate a gustarlo con un bel pezzo dell’uovo di cioccolato, ed è subito un successone!
Morbidissimo e light, tutti lo vogliono mangiare anche più volte al giorno. Ideale anche per chi vuole tornare o stare in forma senza rinunciare al gusto, questa è la prelibatezza che sparisce dal vassoio di portata in un attimo anche perché se mangi un pezzetto in più non dovrai sentirti troppo in colpa visto quanti pochi grassi contiene.
Il Pan brioche senza latte, uova e burro è una favola! Pronto in un pai di semplicissimo passaggi, è impossibile resistere alla tentazione di morderlo appena lo vedi.
Con questa ricetta, chiunque può realizzarlo: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli prima di adesso, ed è sempre buonissimo!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 175° per 30 minuti
Intiepidite l’acqua e scioglieteci il lievito. Rovesciate il tutto in una ciotola e aggiungete l’olio, lo zucchero, il mix di farine, il sale. Lavorate tutti gli ingredienti con cura fino ad avere un composto uniforme nel quale ingloberete la scorza dell’agrume grattugiata e poi fate raffreddare il composto omogeneo per 2 ore coperto con pellicola trasparente.
Leggi anche: Sfoglie ripiene di uova ricotta e spinaci, antipasto perfetto per Pasqua
Leggi anche: Involtini dal cuore filante, provali stasera a cena faranno scintille
Leggi anche: Acidità nel sugo di pomodoro? Questo è l’incredibile ingrediente per toglierla che tutti abbiamo in cucina
Quando l’amalgama sarà raddoppiata di volume, trasferitele sulla spianatoia, dividetela in 6 parti uguali ognuna delle quali la allargherete con le mani prima di piegarne gli angoli verso l’intero e arrotolarla su se stessa fino ad ottenere 6 filoncini che mettere nello stampo foderato di carta forno per plumcake uno accanto all’altro dove li farete riposare per minimo 90 minuti. Appena il composto ha raggiunto il bordo dello stampo, infornate a 175° per 30 minuti. A fine cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…