Pan+dei+morti%2C+il+dolce+per+ricordare+i+propri+cari
ricettasprint
/pan-dei-morti-dolce-ricetta/amp/

Pan dei morti, il dolce per ricordare i propri cari

Pan dei morti

Pan dei morti, il dolce per ricordare i propri cari

Il pan dei morti, come anticipa il nome, è un dolce tipico di questo periodo e viene realizzato soprattutto nelle regioni settentrionali dell’Italia per celebrare il giorno dei defunti. E’ speziato e profumato ed il suo sapore abbraccia le essenze fruttate tipiche della stagione fredda. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: fave dei morti

Ingredienti

6 Albumi
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di noce moscata grattugiata
120 gr di fichi secchi
Mezzo bicchiere di vino liquoroso

Biscotti secchi 100 g
Amaretti 100 g
Farina 00 250 g
Mandorle 120 g
Zucchero semolato 300 g
Cacao amaro in polvere 50 g
Uvetta 120 g
Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
Savoiardi 300 g
Zucchero a velo q.b.

Preparazione del pan dei morti

Per realizzare il pan dei morti, tritate in un mixer i biscotti secchi, gli amaretti ed i savoiardi. Azionate fino a ridurli in polvere, poi poneteli in una ciotola.

Successivamente tritate anche le mandorle ed i fichi secchi ed una volta tritati uniteli nella ciotola con le polveri. Mettete in ammollo l’uvetta in poca acqua fredda ed intanto versate lo zucchero semolato, la farina, il cacao, un pizzico di noce moscata e la cannella al composto.

Mescolate gli ingredienti, poi strizzate bene l’uvetta e versate anch’essa nella ciotola. Aggiungete infine il lievito, il vino liquoroso e gli albumi ed impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

Formate un panetto e tagliatelo a fette dello spessore di circa un centimetro, dando loro una forma leggermente allungata. Disponete su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete a 180 gradi in modalità ventilata per circa 20 minuti. Poi sfornateli, fateli raffreddare e cospargeteli di zucchero a velo prima di servirli.

Pan dei morti

Potrebbe piacerti anche: mustaccioli napoletani

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

21 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

51 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

2 ore ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

3 ore ago