Biscotti, farina, uova e frutta secca: sono i quattro ingredienti principali per il Pan dei morti, dolcetti che amerete al primo assaggio
Si chiama Pan dei Morti, ma in realtà sono dei dolcetti. Una tipica tradizione lombarda, in particolare della zona di Milano, per celebrare la festa di Ognissanti e la Commemorazione dei morti ad inizio novembre.
Come ogni ricetta tradizionale, ci sono diverse versioni, ma tutti partono dalla stessa base. Un mix di biscotti secchi (anche savoiardi se vi piacciono), farina, albumi e frutta secca profumati con un pizzico di cannella e arricchito dal cacao amaro.
Potete trovarli nelle pasticcerie, oppure prepararli in casa perché sono anche facili da fare. Sono ideali accompagnati da liquori come vin santo, rosolio o comunque altri prodotti dolci.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Muffin farina di castagne e cioccolato | Dolcetti deliziosi, veloci e leggeri
Oppure: Muffin light alla crusca con cioccolato | leggeri ma golosi
Ingredienti:
250 g biscotti secchi e savoiardi
100 g farina 00
120 g zucchero semolato
Se volete dare un tocco in più al vostro Pan dei morti potete fare così. Appoggiateli prima della cottura su un foglio di ostia alimentare (la trovate nei negozi con prodotti di pasticceria) ritagliata della stessa misura.
Preparazione:
Versate in un mixer i biscotti misti e fatelo partite tritando tutto molto finemente per ottenere una specie di farina. Poi versatela in una ciotola aspettando di mescolarla con il resto degli ingredienti principali.
Mettete a mollo l’uvetta in una ciotolina con acqua tiepida, poi strizzatela. Quindi unitela alla polvere di biscotti aggiungendo anche la farina setacciata insieme al lievito, lo zucchero semolato, la cannella, i due albumi, i pinoli, le mandorle (intere o tagliati grossolanamente), i fichi secchi spezzettati a mano, il cacao in polvere e il vino.
Amalgamare tutto fino ad ottenere un panetto compatto e leggermente appiccicoso. Basteranno pochi minuti prima che sia pronto ed è anche un bell’esercizio fisico.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…