Pan dei morti pronti in soli 20 minuti e gusteremo un dolce tipico della tradizione del ponte dei morti ed ognissanti.
Il pan dei morti è un dolce tipico della tradizione lombarda che si prepara nei due giorni dedicati ai morti e ognissanti. Questi buonissimi dolcetti a Milano e nell’hinterland sono caratterizzati dalla forma leggermente ovale e arricchiti di gusto grazie alla frutta secca ed uvetta.
Sono buonissimi e sono profumati proprio secondo tradizione, come questa vuole. Gli ingredienti non sono pochi e la preparazione non troppo semplice, ma vi assicuro che un pochino di tempo in più ne varrà sicuramente la pena spenderlo. Ovviamente il tutto sarà delicatamente al gusto di cacao.
Un piccolo salto nel passato. Prima le ricette non prevedevano i biscotti secchi presenti nell’impasto. Oggi, invece, sono un elemento essenziale.
300g di biscotti
150 g di farina
180 g di zucchero
Per prima cosa bisogna mettere l’uvetta a bagno in acqua tiepida per 15 minuti e quando sarà ammorbidita, allora scolatela, strizzatela bene e infarinatela leggermente. In un recipiente mettiamo i biscotti secchi sbriciolati, la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il cacao, i fichi tritati, le mandorle tritate, l’uvetta ben strizzata e la cannella. Mescolate bene e quindi aggiungete gli albumi e il vino bianco. Lavoriamo bene il composto poi suddividetelo in tanti pezzetti a cui daremo la forma di biscotti.
leggi anche:Pan dei morti ricetta Toscana | Un gusto artigianale ed originale
Schiacciamoli ovalizzandoli e appoggiandoli su una cialda di ostia appositamente ritagliata. Mettiamo i panetti ottenuti sulla placca del forno ricoperta con l’apposita carta e procediamo alla cottura in forno preriscaldato a 190° per 30 minuti circa. Sforniamo i pan dei morti e cospargeteli, ancora caldi, con zucchero a velo. Lasciamoli riposare per un paio di giorni prima di gustarli. Buona tradizione a tutti!
leggi anche:Il “Pà dei morcc”, la tradizione bresciana del pan dei morti
leggi anche:Torrone dei morti | ricetta tipica della Campania
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…
Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…