Nulla al mondo batte il Pan di Spagna del contadino perché preparato con tutti ingredienti freschi e naturali: il risultato fa la differenza
Il Pan di Spagna è una ricetta base della pasticceria, anche quella di casa. Ma la versione del contadino ha una marcia in più perché ci sono soltanto ingredienti naturali: uova, farina e zucchero, niente altro. Importante è solo essere precisi, nel peso e nella sequenza delle mosse.
Come per tutte le ricette caserecce, anche se codificate, esistono delle varianti. Se abbiamo bisogno di un Pan di Spagna pùù friabile basterà sostituire un terzo della farina con altrettanto amido di mais oppure fecola di patate. Se invece lo vogliamo più morbido ed elastico, sarà sufficiente aumentare lo zucchero rispetto alla farina. Infine se lo vogliamo più sodo, aumentiamo la farina.
Ingredienti
150 g di farina 00
Questa ricetta di base diventa semplicissime se ci ricordiamo di rispettare la sequenza corretta, perché solo così facilitiamo la lievitazione e la cottura in forno.
leggi anche:Caffè avanzato in moka? Prepariamo un ciambellone variegato non servono latte e burro
A quel punto versiamo tutto in una ciotola in acciaio e montiamo con le fruste elettriche a velocità moderata. In alternativa possiamo usare la planetaria, sempre ad una velocità media. In meno di dieci minuti otterremo un composto chiaro e spumoso.
Arriva così il momento di aggiungere la farina. Prima la setacciamo in un piatto e poi le uniamo alla montata di uova un pugno alla volta con delicatezza. Per farlo, usiamo una paletta di silicone, con movimenti lenti ma precisi dal basso verso l’alto per non far smontare la base del nostro Pan di Spagna. Il segreto per il Pan di Spagna del contadino è non usare lievito: l’aria incorporata nella lavorazione delle uova con lo zucchero farà sì che si alzi in cottura e per questo è fondamentale non aprire mai il forno durante la cottura per evitare che il dolce di sgonfi.
Quando il composto è ben amalgamato, siamo pronti per la seconda fase. Imburriamo e infariniamo una tortiera da 20 o 22 cm di diametro. La larghezza dipende semplicemente dalle nostre esigenze, quindi stabiliamo in anticipo se ci serve un Pan di Spagna più alto oppure più basso.
Versiamo delicatamente tutto il composto distribuendolo bene in tutta la tortiera, livellandolo anche battendo sotto lo stampo. Poi inforniamo in forno preriscaldato statico (è meglio di quello ventilato) a 190° per 20 minuti.
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…